| 
			03 e 04 maggio 2008
 "Imola torna in pista. Piedi per terra e cuore nel vento” sarà la 
			due giorni di festa e di grande show con cui Formula Imola S.p.A, la 
			società di Gruppo Norman preposta alla gestione dell’Autodromo per i 
			prossimi trent’anni, celebrerà il ritorno del mitico circuito del 
			Santerno sulle scene internazionali. Motori, spettacolo, 
			entertainment: questi i tre macro temi che cadenzeranno l’evento, 
			rispettivamente, sabato mattina e pomeriggio, sabato sera e 
			domenica, miscelando performance auto e motoristiche con concerti, 
			esibizioni sportive e danzanti, fuochi d’artificio e momenti di 
			grande show. Il tutto accompagnato dalla radiocronaca live di Ezio 
			Zermiani, DJ Ringo e Carlo Costa.
 
 Sabato mattina il pubblico potrà visitare l’Autodromo, recentemente 
			rinnovato, ammirando oltre 50 modelli di auto e moto d’epoca, 
			fornite dal CRAME, esposti all’interno dei nuovi box, divertirsi fra 
			giochi e animazioni per bambini e assistere all’inaugurazione della 
			nuova Mediateca con la relativa mostra fotografica “Autoscatti. 
			Ritratti d’Autodromo”. Quello di sabato sarà un pomeriggio “a tutto 
			motore”: un Gran Galà di pista con esibizioni e sfilate di auto e 
			moto, di ieri e di oggi, vincitrici di Gran Premi, dalla Formula 1 
			al MotoGP. Ferrari, Ducati e Minardi tra i protagonisti del 
			pomeriggio, tra rombi di motori, dimostrazioni e incontri con 
			piloti. Alle 18,30 spazio alla musica con il concerto dei Phazee, la 
			band capitanata da Faso, il bassista degli Elio & le storie tese, e 
			con il dj set di Ringo e Toky, special guests from “Revolver” di 
			Radio 105, che apriranno una serata all’insegna delle emozioni e del 
			ritmo: l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari si trasformerà 
			in un palcoscenico d’eccezione per ospitare le performance di un 
			celeberrimo Circo Internazionale e le emozionanti coreografie aeree 
			dei Motus Modules e di Molecole. E saranno proprio danzatori in volo 
			ad aprire una cerimonia d’inaugurazione mozzafiato, che, 
			intervallata dalle esibizioni infuocate di La Salamandre e da uno 
			spettacolo di fuochi d’artificio, culminerà nel concerto di 
			Francesco Renga.
 
 Ancora cancelli aperti la domenica, quando il pubblico potrà 
			assaporare il divertimento carnevalistico della Sfilata dei 
			Fantaveicoli, percorrere l’Autodromo in bicicletta o con visite 
			guidate, partecipare alle esibizioni di golf, pattinaggio a rotelle 
			e aeromodellismo o assistere ai raduni ciclo-podistici che, con 
			partenza dalla città, a metà mattina faranno tappa in Autodromo. 
			Alle 11.30 verrà celebrata una S. Messa in ricordo di Ayrton Senna e 
			Roland Ratzemberger e di benedizione dell’Autodromo, 
			straordinariamente accompagnata dalla Banda della Città di Imola. Il 
			pomeriggio sarà all’insegna della musica e della danza, con 
			esibizioni di boogie-woogie, tango e danza moderna seguite dal 
			concerto della band di Disco Music anni Settanta MokaClub. Alle 
			18.00 spazio invece al ritmo travolgente della Steve Rogers Band, la 
			storica backing band di Vasco Rossi, con la partecipazione 
			straordinaria di Marco Lucchinelli.
 
 Ad accompagnare con gusto “Imola torna in pista”, patrocinato dalla 
			Regione Emilia Romagna, dalla Provincia di Bologna e dal Comune di 
			Imola e co-sponsorizzato da Con.Ami, Hera e 3elle, saranno le 
			specialità enogastronomiche locali proposte dalla Strada dei Vini e 
			Sapori Colli d’Imola e dalle Sagre della Valle del Santerno, in 
			collaborazione con S.T.A.I. Società Turismo Area Imolese.
 
 “Imola torna in pista – ha dichiarato Massimo Cimatti, Presidente di 
			Gruppo Norman e di Formula Imola S.p.A. - sintetizza l’approccio 
			strategico con cui Gruppo Norman intende valorizzare l’Autodromo 
			Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola per i prossimi trent’anni, 
			trasformandolo in un palcoscenico di grandi eventi, motoristici e di 
			entertainment, per posizionarlo entro cinque anni tra le prime 
			piattaforme di produzione, hosting e promozione di eventi in 
			Europa”" (CS della Società)
 
 
			  |