| 
			16 - 18 novembre 2011
 
 Per la sua 17ma edizione, il salone 
			internazionale dell’immobiliare commerciale punterà i suoi 
			riflettori sull’Italia.
 
 «Abbiamo scelto l’Italia quale ospite d’onore per rendere omaggio al 
			contributo di questo Paese al mercato dell’immobiliare commerciale e 
			della distribuzione. La fedeltà dell’Italia al MAPIC nel corso degli 
			anni ne manifesta il dinamismo dei suoi attori principali che 
			posizionano il loro paese nel rango dei leader europei del settore. 
			Considerata come una meta ambita sulla scena internazionale grazie 
			alla qualità dei suoi progetti di centri commerciali, l’Italia si 
			distingue inoltre per il know-how dei suoi marchi che sanno 
			valorizzarsi all’estero», spiega Nathalie Depetro, Direttrice del 
			MAPIC.
 
 La fama internazionale dei marchi italiani sarà particolarmente 
			evidenziata durante tutta la manifestazione. Nell'ambito di una 
			conferenza che si terrà il giovedì 17 novembre, Mario Moretti 
			Polegato, Presidente di 
			Geox, 
			spiegherà alla platea internazionale dei partecipanti a MAPIC le 
			chiavi del successo del suo marchio di calzatura e abbigliamento. Il 
			suo percorso esemplare sarà inoltre riconosciuto in occasione della 
			serata dei MAPIC Awards nel corso della quale riceverà il premio di 
			“Personalità dell'anno 2011”.
 
 Oltre a questo colosso della distribuzione, l’Italia conferma 
			quest'anno più che mai al MAPIC il suo ruolo dominante nel settore 
			della moda con la partecipazione di numerosi marchi alla ricerca di 
			nuove opportunità di sviluppo all'estero. Tra questi possiamo citare 
			alcuni nomi quali 
			Alcott,
			Benetton,
			Calzedonia,
			Camicissima,
			Carpisa,
			Conbipel,
			Geox,
			Golden 
			Lady, 
			Gruppo Miroglio,
			
			Kiko, 
			Terranova e
			Yamamay.
 
 Il mercato italiano rimane sempre molto ambito dai professionisti 
			internazionali del settore che considerano questo paese come una 
			tappa chiave per il loro sviluppo. Testimonianza del vivo interesse 
			degli operatori internazionali per il mercato italiano sono il 
			recente accordo fra l'operatore australiano 
			
			Westfield ed il 
			gruppo Percassi 
			per lo sviluppo dell’ambizioso progetto «Westfield Milan» 
			programmato in coincidenza con l’Expo 2015, come anche la 
			partnership tra 
			Sonae Sierra 
			e ING 
			Real Estate Development per il progetto «Le Terrazze» 
			previsto per il 2012 a La Spezia. Il convegno intitolato ‘How to 
			penetrate the Italian market’, in programma giovedì 17 novembre, 
			approfondirà questo tema attraverso le testimonianze di 
			Guess 
			Italia, 
			
			Eurocommercial Properties, Segece Italia e 
			Corio 
			Italia.
 
 Gli sviluppatori italiani di centri commerciali contribuiranno 
			ugualmente a rafforzare l'attrattività del loro mercato attraverso 
			la presentazione di una proposta ampia e diversificata di spazi 
			commerciali. Il MAPIC 2011 offrirà la possibilità di scoprire nuovi 
			progetti quali il programma di trasformazione urbana del porto di 
			Livorno ‘Porta a Mare’ presentato dal gruppo 
			IGD che 
			prevede delle gallerie commerciali, il progetto battezzato «The 
			Moon» presente sullo stand di 
			
			OverItalia che privilegerà il benessere ed il divertimento 
			con il suo parco acquatico e la sua pista di kart, la 
			riqualificazione in centro commerciale di un antico zuccherificio a 
			Chieti che sarà esposto sullo stand di Jones 
			Lang LaSalle, ed inoltre l'Outlet MID situato fuori Roma, a 
			Fiumicino, che sarà presentato da 
			Larry Smith 
			Italia. Il convegno co-organizzato con il CNCC Italia, con 
			la collaborazione di Quotidiano Immobiliare intitolato ‘Great 
			projects for great players' metterà in risalto numerosi altri 
			progetti in sviluppo.
 
 Il MAPIC presterà inoltre un attenzione particolare agli enti locali 
			italiani attivi nel loro sviluppo commerciale. Un padiglione riunirà 
			nella zona di esposizione le città lombarde di Varese, Busto 
			Arsizio, Cremona e la regione Ligure che puntano a dinamizzare 
			ulteriormente la loro attrattività commerciale tramite la ricerca di 
			nuovi marchi, di sviluppatori e di investitori.
 
 Tra i momenti di spicco del programma dedicato all'Italia, vi sarà 
			la serata d'apertura del MAPIC all'insegna del tricolore che si 
			svolgerà martedì 15 novembre all’hotel Marriott a partire dalle 
			19h30. Altra novità quest'anno, un viaggio verrà organizzato a Roma 
			alla chiusura di MAPIC per scoprire i marchi più innovativi e le 
			ultime tendenze del mercato.
 
 Per maggiori informazioni sul viaggio a Roma, cliccate
			
			qui.
 
 Fonte: CS del MAPIC
 |