| 
   | 
  
    | 
	Real Estate e Ambiente
                  
      
        | 
        Gruppo Vona a Verona: 
		“Energie Rinnovabili e Investimenti” |  
        | 
		06 maggio 2010  |  
        | «Il Gruppo Vona è un gruppo imprenditoriale dinamico e attento alle 
		novità del mercato e negli ultimi anni ha avuto una cresciuta 
		esponenziale soprattutto nel settore Energia, operando come General 
		Contractor, EPC Contractor e O&M Contractor, a seconda delle richieste 
		del mercato.
 
 E’ per questo motivo che, in occasione del Solarexpo & Greenbuilding 
		2010 ( a Verona, dal 5 al 7 maggio, ndr ) ha deciso di essere presente 
		per la prima volta con uno stand in questa importante fiera di 
		riferimento del settore: all’interno dello stand saranno presentati 
		alcuni progetti significativi, realizzati utilizzando energie 
		rinnovabili e sviluppando concetti fondamentali quali il risparmio 
		energetico e l’edilizia sostenibile.
 
 Il 2009 è stato un anno significativo soprattutto per il raggiungimento 
		di due importanti traguardi: Vona Costruzioni (società di costruzioni 
		del gruppo presente sul mercato da quattro generazioni) ha realizzato il 
		parco fotovoltaico più grande d’Italia, a Montalto di Castro, e ha 
		progettato e costruito il primo centro logistico in Europa in 
		certificazione LEED Core&Shell, a Settimo Torinese.
 Visto la crescita del numero di progetti è nata quindi la Divisione 
		Energia del Gruppo, Vona Energy, che sta seguendo soprattutto progetti 
		di sviluppo nel settore fotovoltaico in Italia e all’estero, tra cui 
		l’ampliamento della centrale fotovoltaica di Montalto di Castro, che a 
		fine anno diventerà la più grande d’Europa.
 
 Durante la fiera, oltre a presentare i progetti e il metodo di lavoro 
		efficiente e “industrializzato” che ha permesso al Gruppo di crescere, 
		all’interno dello stand ci sarà ( il 6 maggio, ndr ) la tavola rotonda 
		“Energie rinnovabili e Investimenti”, organizzata per illustrare e 
		discutere le opportunità sul mercato relative all’applicazione di nuove 
		forme di energia e i conseguenti nuovi investimenti in questo field.
 
 Oltre ad Assoimmobiliare, che ha sostenuto questa iniziative e il cui 
		Direttore modererà la tavola rotonda, gli ospiti sono tutte importanti 
		figure appartenenti a diverse realtà, ma tutte decisive nello sviluppo 
		di questo business, come il Comune di Verona (che ha appena realizzato 
		lo stadio Bentegodi con copertura di pannelli fotovoltaici), che 
		dimostrerà l’importanza del sostegno delle istituzioni e degli enti 
		locali per promuovere l’utilizzo di nuove forme di energie, EstCapital 
		Group, che ha costituito il primo fondo immobiliare italiano per la 
		produzione di energia da fonti rinnovabili, SunPower che parteciperà in 
		qualità di leader produttore di tecnologie solari tra le più avanzate al 
		mondo e in ultimo Acea Reti e Servizi Energetici, società del Gruppo 
		Acea che promuove soluzioni sostenibili nel settore dell’energi». (CS 
		della Società)
 |  
	  |  | 
 |