| 
			14-16 novembre 2007
 Attendo tra qualche giorno i 
			dati conclusivi, ma posso già dire che - per la tredicesima edizione 
			del Salone del Real Estate Retail svoltosi a Cannes dal 14 al 16 
			novembre - il successo è stato travolgente.
 E con grande business, nell'opinione corrente di tutti gli operatori 
			da me sentiti e/o intervistati.
 Più di 10.600 sono stati i partecipanti - provenienti da 67 Paesi - 
			che hanno occupato per tre giorni il Palais e gli spazi adiacenti, 
			tra cui il nuovissimo "Penthouse" (cioè il primo piano del 
			Padiglione "Riviera" così ribattezzato... si vede che il precedente 
			nome di "Lerin" non andava bene).
 Lì, va detto subito, si trovavano stand tra i più imposing del MAPIC: 
			c'erano Altarea, Atisreal-BNP Paribas, Cushman&Wakefield, DTZ, Emaar 
			Malls, Galeries Lafayette, Quinlan, Unibail-Rodamco, Vinci, e... 
			Londra. Cioè "The UK retail property stand", ovvero decine di 
			operatori sotto un unico grande ombrello e in un unico grandissimo 
			spazio (è così che si fa, cribbio!!!!!!!!)
 
 Circa 900 sono state le società Exhibitor, e innumerevoli i retailer.
 
 Imponente la partecipazione italiana, con oltre 1.300 persone in 
			rappresentanza di circa 400 enti/società, tra cui moltissimi nomi 
			noti: cito qui solo, perchè li conoscete tutti, e vado veramente 
			random, Fabio Bandirali (Eurohypo), Corrado Vismara e Christian 
			Recalcati (Larry Smith), Mauro Mancini (Multi), Pietro Malaspina (Sonae 
			Sierra), Marco Mutti (Foruminvest), i fratelli Pisa (Coimpredil), 
			Claudio Zaniboni (B Consulting), Marco Salvini e Luca Nasi (AIG 
			Lincoln), Mario Taccini (Espansione Commerciale), Luigi Marchesini (Galotti), 
			Tim Santini (Eurocommercial), Carlo Castelli (Aedes) e Christohp 
			Jenny (Jenny & Partners).
 
 Alcune Ladies - tra le numerose - non posso non citarle: ecco dunque 
			i nomi di Rita Fiori (CNCC), Esmeralda Cappellini (Espansione 
			Commerciale), Natascha Jeuck (Iemme Europa), Paola Ricciardi (REAG), 
			Cristina Ferrari Bravo (Schroders), e Francesca Zirnstein (Scenari 
			immobiliari)...
 
 Molte le Conferenze, sia del programma ufficiale che di quello 
			"privato". E tutte affollate.
 
 Ottimo il risultato della Conferenza organizzata congiuntamente da 
			Assoimmobiliare e da CNCC ("Real Estate in Italy: a success story"), 
			che ha visto nella sua punta massima la presenza, direi, di circa 
			150 persone e che - nonostante la lunghezza, anomala per Cannes - ha 
			goduto, dopo oltre due ore e mezzo di interventi, di una Sala ancora 
			bella piena. Nell'occasione è stato gentilmente distribuito, a cura 
			di Assoimmobiliare, il volume (appena pubblicato nelle edizioni de 
			Il Sole 24 Ore, e curato da un gruppo di esperti coinvolti 
			dall'Associazione) dedicato a "Società di investimento quotate".
 
 
 
 |