| 
      15 febbraio 2006
 L’assessore allo Sviluppo del Territorio del Comune di Milano, Gianni 
		Verga, ha presentato oggi all’Urban Center, insieme al Presidente 
		AIM-Associazione Interessi Metropolitani Pier Giuseppe Torrani, al 
		Rettore del Politecnico di Milano Giulio Ballio, all’Amministratore 
		Delegato di Aedes S.p.A. Luca Castelli e al Direttore Generale del 
		Credito Artigiano Luciano Camagni, l’iniziativa "Conoscere Milano. La 
		città che cambia".
 La conferenza stampa è stata seguita anche da un folto gruppo di 
		architetti e progettisti che in questi anni hanno "firmato" molti degli 
		episodi (urbanistico - edilizi e del verde) presentati negli itinerari 
		di Conoscere Milano. Questi percorsi, nel loro svolgersi, faranno 
		conoscere ai partecipanti «nuovi quartieri con nuovi parchi, fabbriche 
		diventate musei o spazi per il lavoro creativo, architetture di qualità, 
		a volte singoli episodi di eccellenza che testimoniano la ritrovata 
		vitalità e capacità di sperimentazione di Milano: percorsi in pullman, 
		dinamici e piacevoli con le Guide Civita che raccontano e spiegano lungo 
		l’itinerario, con tre o quattro soste che faranno apprezzare più da 
		vicino alcuni significativi casi della trasformazione».
 Luca Castelli, AD di Aedes spa, sponsor privato di questo Conoscere 
		Milano, ha sottolineato la congruenza della partecipazione di Aedes in 
		quanto operatore attivo proprio nella politica della trasformazione 
		della città, dal cuore di Milano attorno a Piazzetta Borromeo fino alle 
		grandi aree dismesse della storica industria milanese come la Maserati. 
		L’altro sponsor privato, il Credito Artigiano, è stato rappresentato dal 
		Direttore Generale Luciano Camagni, che ha voluto ricordare la 
		tradizionale attiva collaborazione della sua banca, banca locale, con le 
		istituzioni della città per promuovere progetti che, come questo di 
		Conoscere Milano, valorizzano l’attenzione e la sensibilità nei 
		confronti del territorio.
 Le Guide di Conoscere Milano pubblicate dal 2002 ad oggi sono 14. 
		Nell’insieme hanno raggiunto le 160.000 copie pubblicate e diffuse con 
		decine di migliaia di persone che hanno partecipato agli Itinerari in 
		pullman (sono stati impiegati oltre 100 viaggi pullman) e a piedi (alle 
		Università, in via Savona-Tortona) in treno (con il Passante 
		ferroviario). Tutte le Guide "Conoscere Milano" sono pubblicate e sono 
		scaricabili dal sito internet www.conosceremilano.it in italiano e in 
		inglese. Dal 15 febbraio è on line anche Conoscere Milano. La città che 
		cambia. Anche il programma dei prossimi itinerari è consultabile allo 
		stesso sito.
 
 |