| 
			24 novembre 2011
 Apre oggi al pubblico “Galleria Borromea”, il Centro Commerciale 
			sviluppato da Promocentro Italia per diventare il nuovo polo dello 
			shopping di un bacino fittamente popolato nella zona sud-est di 
			Milano. Il complesso si sviluppa su tre livelli, due dei quali 
			commerciali, per una superficie lorda calpestabile di circa 38.600 
			mq. Sono inclusi un Ipercoop da 6 mila mq (solo di superficie di 
			vendita), quattro medie superfici specializzate, una galleria da 100 
			negozi, 1.800 posti auto in copertura e a raso.
 Grazie alla posizione strategica, sulla SP Paullese nel territorio 
			di Peschiera Borromea, e alla ricchezza dell’offerta commerciale, il 
			Centro prevede di attrarre un pubblico potenziale di oltre 455.000 
			residenti in un raggio di percorrenza di 30 minuti. A questo si deve 
			aggiungere un’importante utenza di passaggio su una delle arterie 
			principali di accesso a Milano. Posizione geografica, bacino, 
			dimensioni e caratteristiche della struttura, accessibilità fanno di 
			Galleria Borromea un centro “prime”, che ha impegnato un 
			investimento di circa 90 milioni di euro.
 Per la sua realizzazione, Promocentro Italia si è avvalsa di 
			Immobiliare Ametista, società di scopo creata, tramite la 
			partecipata Immouno, in partnership con Coop Lombardia e CMB 
			Costruzioni.
 «Galleria Borromea dovrà rispondere a diverse esigenze di 
			frequentazione e di consumo, dalla spesa quotidiana allo shopping. 
			Nell’organizzazione degli spazi, nella scelta dei materiali e degli 
			arredi interni abbiamo pensato a una fruizione mista: quella 
			famigliare - che richiede funzionalità, facilità di accesso, servizi 
			e spazi per i bambini, e quella giovane - che vive il centro come 
			luogo di incontro e negli acquisti ha un approccio più ludico e di 
			impulso» spiega Lino Guatteo, Presidente di Promocentro Italia. 
			«Galleria Borromea ha tutte le caratteristiche per conquistare una 
			posizione di forza tra i grandi Centri che hanno fatto della cintura 
			di Milano una delle aree a maggior densità competitiva. In tutti i 
			particolari abbiamo messo la qualità in primo piano: nella scelta 
			delle soluzioni architettoniche, rigorosamente green, come 
			nell’impiego di sistemi, impianti e procedure ispirati al risparmio 
			energetico e al contenimento dell’impatto ambientale di tutte le 
			attività e le emissioni del centro».
 La commercializzazione dei locali in Galleria è stata affidata a 
			Mall System, un team di professionisti che negli ultimi mesi si è 
			adoperato nella definizione del mix merceologico e nella ricerca 
			delle migliori insegne attive sul mercato italiano. «La posizione 
			privilegiata del centro, l’importanza del bacino di utenza sul quale 
			insiste e l’assenza di competitor di analoghe dimensioni sono le 
			premesse che ci hanno permesso di costruire un’offerta equilibrata, 
			selezionando insegne a forte contenuto di innovazione e di immagine» 
			dichiara Roberto Marchetti, Direttore Generale di Mall System. 
			«Oltre alle ancore fortemente attrattive, la Galleria può contare su 
			una proposta moda di qualità, nella quale si distinguono, tra gli 
			altri, brand come Calvin Klein, Clarks, Guess, Harmont & Blaine, 
			Imperial, Levi’s, Max & Co, Marella, Nadine, Napapijri, Piquadro, 
			Timberland, Tommy Hilfiger, per citarne solo alcuni… Altrettanto 
			completa l’offerta di servizi per tutta la famiglia, dalla farmacia 
			comunale allo studio dentistico, dalla libreria alla food court».
 La gestione di Galleria Borromea è stata affidata a Cogest Italia – 
			società leader nella consulenza ai centri commerciali e complessi 
			polifunzionali. Anche in questo caso, sarà una squadra di 
			professionisti esperti a coordinare tutte le funzioni essenziali al 
			buon funzionamento della Galleria, dalle prime fasi di lancio alla 
			gestione delle attività quotidiane, del marketing e dei servizi 
			tecnici. Carmen Chieregato, Amministratore Delegato di Cogest 
			Italia, spiega così la scelta del pay-off “new style”, che 
			caratterizzerà le campagne del centro nei prossimi mesi: «E’ un 
			programma di lavoro e una promessa; sancisce la vocazione della 
			galleria a un nuovo stile di vita, di consumo e di fruizione 
			dell’offerta commerciale. Vogliamo creare uno spazio accogliente, 
			dinamico, condiviso, in equilibrio tra la modernità della metropoli 
			e la storia del territorio, una destinazione competitiva e 
			accogliente per i clienti, e un ambiente di lavoro gradevole per le 
			persone impiegate nel complesso».
 «In pratica, il programma si concretizza in un ricco calendario di 
			attività, eventi e promozioni accomunati dal tema dello stile, del 
			design e del social networking» spiega Diego Negretti di Cogest 
			Italia, Direttore del Centro. «Inizieremo sin dal primo giorno con 
			il concorso Vinci il New style, che mette in palio un iPhone 4, un 
			iPad 2 e una fotocamera digitale Canon, per poi continuare con 
			musica, danza, intrattenimento, fino a un Natale cosmopolita, a 
			ritmo di gospel ».
 
 Fonte: CS del Gruppo
 |