| 
      6 marzo 2006
 Serata scintillante, quella di lunedì 6 marzo a Milano. Presenti in sala 
		anche alcuni noti esponenti della Real Estate Community (tra cui Elio 
		Gabetti, Presidente del gruppo omonimo, Ugo Giordano, La Gaiana, Roberto 
		Benaglia, RBOS, e Giovanni Zavagli, neo-Presidente AICI) è andato in 
		scena al Teatro dell' Arte "Rumors", un atto unico "molto liberamente 
		tratto" da un capolavoro di William Shakespeare. La commedia "Molto 
		rumore per nulla" (interpretata dalla "Compagnia Stabile di Teatro d' 
		Impresa" del Gruppo Norman. Siiii!: proprio del Gruppo immobiliare 
		fondato e guidato da Massimo Cimatti, che è in ASPESI attraverso Arthur), 
		è stata trasformata in una sorta di spettacolo buffo musicale ambientato 
		negli anni sessanta, e il successo è stato strepitoso. La recita ha 
		raggiunto alcuni momenti di autentica ilarità, ed eccezionale è stata la 
		rivisitazione della "quarta scena dell'atto terzo" in cui il gruppo di "Norman 
		Girls" (alle tre donne - Ero, Margherita e Orsola - shakespeariane la 
		brillante regista Maria Pia Pagliarecci ne ha aggiunte alcune) si 
		scatena in una danza al ritmo di "Cuore Matto", famosa canzone cantata 
		da Little Tony. Innumerevoli applausi a scena aperta hanno punteggiato e 
		sottolineato la bravura degli attori, tra cui anche lo stesso Cimatti 
		nel panni del "Frate" (e lo immaginate, vero, pacatamente "vescovile" e 
		in saio bianco-marrone?).
 Alla fine, standing ovation: per tutti, e in particolare per Isabella 
		Dessomville la quale, esilarante in scena nel ruolo di "Clarissa", nel 
		Gruppo Cimatti è Responsabile del progetto "Rising Sun" (si veda, in 
		proposito, la mia Lettera Aperta a Massimo Cimatti, qui su 
		www.internews.biz).
 
 nelle foto, la troupe del Gruppo Norman al gran completo, al termine 
		dello spettacolo
 
 
  
 
  |