| 
   | 
  
    | 
	Real Estate e Ambiente
                  
      
        | 
        ACCORDO FRA CONERGY ITALIA E 
		L’ATENEO PADOVANO |  
        | 
		02 agosto 2010 |  
        | “Siglato un importante protocollo di collaborazione fra Conergy Italia, 
		tra i principali operatori del fotovoltaico italiano, e il Dipartimento 
		di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali dell'Università di Padova.
 
 L'accordo prevede che il sistema di gestione della soddisfazione del 
		cliente dell’azienda vicentina diventi oggetto di studio da parte del 
		Dipartimento universitario. Articolato in tre fasi, il progetto si 
		svolgerà fra settembre 2010 e giugno 2011 e comprenderà attività 
		formative in azienda e di ricerca sul campo.
 
 Nella prima fase, alcuni docenti dell’Università coinvolgeranno lo staff 
		di Conergy Italia in sessioni formative su qualità del servizio e 
		modelli e tecniche di rilevamento della soddisfazione dei clienti. Gli 
		argomenti trattati spazieranno dal concetto di servizio all'analisi 
		delle tipologie di clienti, dalle modalità di gestione delle relazioni 
		con clienti e fornitori alle tecniche di misurazione vera e propria.
 
 Nella seconda e terza fase, sulla base dell’analisi delle prestazioni di 
		customer satisfaction raggiunte, i ricercatori, in stretta 
		collaborazione con il personale di Conergy Italia, analizzeranno i 
		processi aziendali, con l’obiettivo di individuare punti di forza e di 
		debolezza, e, quindi, proporre ed implementare adeguate iniziative di 
		miglioramento.
 
 “Con questo progetto l'Università di Padova si propone di studiare in 
		modo approfondito un importante caso aziendale di un grande gruppo, 
		all’avanguardia nella misurazione del livello di soddisfazione dei 
		clienti, tema centrale oggigiorno nel determinare gli assetti 
		competitivi aziendali” - dichiara soddisfatto il Prof. Andrea Vinelli, 
		responsabile del progetto presso l’Università di Padova .“L’iniziativa 
		darà anche la possibilità a studenti della Laurea Magistrale in 
		Ingegneria Gestionale dell’Università di Padova di svolgere attività di 
		tirocinio in Conergy Italia, partecipando attivamente al progetto. In 
		questo modo – continua Vinelli – la collaborazione potrà sicuramente 
		facilitare l'inserimento dei futuri ingegneri nel mondo del lavoro, 
		contribuendo ulteriormente ad avvicinare concretamente università e 
		impresa. Siamo certi che il progetto potrà dare importanti risultati sia 
		in termini scientifici che di potenziamento del servizio offerto da 
		Conergy Italia”.
 
 Dal canto suo Conergy Italia, oltre alla soddisfazione di essere 
		ritenuta una realtà interessante per uno studio universitario, si 
		aspetta di poter trarre dal progetto ulteriori elementi per migliorare 
		la propria attività e favorire ulteriormente l’ascolto e la pronta 
		risposta alle esigenze al cliente.
 
 Questo il commento di Giuseppe Sofia, amministratore delegato: “In 
		Conergy Italia crediamo che la soddisfazione del cliente sia parte 
		integrante del nostro approccio etico al business. In questi primi anni 
		di attività abbiamo impiegato tutta la nostra passione e la buona 
		volontà per raggiungere questo obbiettivo. La certificazione qualità 
		ISO9001 ottenuta nel 2009 per noi è stata finalizzata alla creazione di 
		processi e modelli di gestione che potessero garantire l’atteso livello 
		di servizio al cliente. Crediamo ora che questo progetto in 
		collaborazione con l’Università possa elevare ulteriormente l’attenzione 
		e la sensibilità del nostro personale verso la soddisfazione del cliente 
		e ci possa consentire di implementare modelli di gestione mirati 
		specificatamente a questo scopo. Auspichiamo che Conergy Italia possa 
		diventare una piattaforma ideale dove l’approccio accademico proprio 
		dell’ambiente universitario possa incontrarsi con la concretezza 
		dell’operatività quotidiana aziendale a beneficio di tutti gli attori 
		coinvolti: i clienti, i nostri dipendenti e gli studenti”.(CS della 
		Società).
 |  
	  |  | 
 |