| 
   | 
	
	
		
			| AVIS e Agenzia del 
			demanio insieme, per la donazione del sangue |  
			| 
			26 febbraio 2008
 «Un protocollo d’intesa per sensibilizzare i dipendenti dell’Agenzia 
			del Demanio sull’importanza della donazione del sangue è stato 
			firmato oggi dal Presidente nazionale di Avis (Associazione 
			Volontari Italiani Sangue) Andrea Tieghi e dal Direttore 
			dell’Agenzia del Demanio Elisabetta Spitz. Il protocollo prevede che 
			l’Agenzia del Demanio si impegni a sostenere e a sviluppare la 
			cultura della donazione del sangue quale atto di partecipazione alla 
			vita sociale e di educazione alla solidarietà.
 
 In occasione della firma del protocollo sono stati organizzati tre 
			punti di raccolta per la donazione del sangue: Roma, Milano e 
			Palermo. Per testimoniare la volontà di promuovere concretamente, da 
			Nord a Sud, la cultura della donazione del sangue e diffondere 
			valori come la solidarietà e l’altruismo, il personale dell’Agenzia 
			del Demanio ha potuto aderire all’iniziativa donando il sangue 
			presso unità mobili posizionate di fronte alla sede della Direzione 
			Generale di Roma, della Filiale Lombardia a Milano e della Filiale 
			Sicilia a Palermo. Questa prima giornata di solidarietà ha fatto 
			registrare complessivamente 19 donatori.
 
 In seguito alla firma di questo protocollo, le sedi territoriali di 
			Avis si impegnano ad organizzare raccolte di sangue per il personale 
			dell’Agenzia del Demanio, che sarà informato attraverso campagne di 
			comunicazione specifiche.
 
 Il Presidente Andrea Tieghi ha ringraziato l’Agenzia del Demanio e i 
			suoi dipendenti per la sensibilità dimostrata: "Desideriamo 
			proseguire questo proficuo rapporto con l’Agenzia e con le altre 
			istituzioni con cui abbiamo avviato collaborazioni. Siamo convinti 
			che sia molto importante diffondere la cultura della solidarietà 
			direttamente all’interno dei luoghi di lavoro. La risposta numerica 
			di oggi è stata senza dubbio positiva: considerando che la 
			percentuale dei donatori di sangue della popolazione attiva italiana 
			è circa il 4%, il 6% di adesioni odierne è un segnale incoraggiante".
 
 "La nostra missione istituzionale – ha sottolineato 
			Elisabetta Spitz – da sempre ci rende sensibili ai temi della 
			solidarietà e del sociale e oggi è stata l’occasione per dare una 
			testimonianza concreta dell’attenzione che riserviamo a queste 
			iniziative. Sarà nostro impegno continuare ad alimentare tale 
			sensibilità e favorire questo genere di collaborazione, anche 
			cercando di coinvolgere le altre amministrazioni che utilizzano gli 
			immobili dello Stato"». (CS dell'Agenzia)
 
 
 
 |    |