| 
			28 ottobre 2011
 In merito alla notizia circolata negli ambienti del settore 
			immobiliare relativamente del lancio di una prossima edizione di 
			EPIC – European Property Italian Conference prevista per aprile 2012 
			a Salsomaggiore Terme, si tiene a precisare che si tratta di una 
			iniziativa priva di fondamento. L’iniziativa deve essere considerata 
			una proposta di singoli non autorizzati ad utilizzare il nome e il 
			brand costruito in dieci anni di
 attività al servizio del mercato e della sua crescita professionale.
 EPIC, European Property Italian Conference®, il primo luogo 
			indipendente di
 incontro e confronto dedicato alle tematiche del real estate 
			italiano ed alle sue relazioni con gli investitori e la finanza 
			internazionale, è nata nel 1999 e per i successivi dieci anni, con 
			la partecipazione di circa cinque mila delegati, ha catalizzato le 
			forze degli investitori, delle istituzioni e dei media di settore 
			offrendo al real estate italiano opportunità di crescita e di 
			confronto con altri mercati e investitori stranieri.
 La sua sospensione e’ dovuta ad una fase di stallo del mercato 
			immobiliare, non solo per i noti aspetti congiunturali, ma anche per 
			il venir meno di opportunità e crescita professionale ed ad una 
			preoccupante indifferenza delle Istituzioni sui temi dello sviluppo 
			immobiliare.
 EPIC riprenderà quando si creeranno le condizioni per nuovi spazi ed 
			opportunità di confronto per una reale e concreta crescita del 
			settore. Quando potrà rivolgersi a interlocutori istituzionali 
			attenti e capaci di reagire alle sollecitazioni e agli stimoli. Il 
			nostro impegno è orientato, da sempre, a sostegno di una community 
			in grado di prospettare concretamente uno sviluppo immobiliare 
			professionale, etico e sostenibile.
 
 Fonte: info@epic-conference.net
 |