| 
	Real Estate e Ambiente
                  
      
        | 
        “GREENCITY-BUSINESS” a 
		Parigi Marne la Vallée |  
        | 
		20 - 21 gennaio 2011 |  
        | L’Incontro d’affari internazionale Greencity-Business, organizzato 
		dall’agenzia economica della Seine-et-Marne, riunirà sul sito del futuro 
		Cluster Descartes, aziende de l’Ile-de-France, europee e mediterranee 
		per una serie di incontri B2B sul tema della “progettazione e della 
		costruzione della Città Sostenibile”.
 
 Un evento che si tiene nell’ambito della Conferenza scientifica 
		internazionale “Realizzare la Città Sostenibile, inventare una nuova 
		urbanizzazione”, organizzato dal Ministero dell’Ecologia, dello Sviluppo 
		Sostenibile, dei Trasporti e dell’Alloggio.
 
 Con Greencity-Business, l’Agenzia Seine-et-Marne Développement pone il 
		tema della Città Sostenibile al centro del progetto di sviluppo 
		economico del territorio.
 
 Le aziende interessate al settore dell’Architettura sostenibile, delle 
		Tecnologie digitali, dell’Efficienza energetica degli edifici, della 
		Gestione della Città, della Mobilità o, ancora, delle Energie 
		rinnovabili, avranno l’occasione di contattare, nel corso di 
		appuntamenti prefissati, potenziali partner per la realizzazione dei 
		loro progetti.
 
 Molto attiva nel suo ruolo di animatore, l’Agenzia Seine-et-Marne 
		Développement ha qui l’obiettivo di aiutare le PMI nel loro percorso 
		internazionale, di assicurare un reale supporto per i loro progetti e di 
		promuovere l’innovazione in tutte le sue forme.
 
 L’incontro d’affari consente anche di favorire il trasferimento 
		tecnologico, la collaborazione commerciale ed industriale e di 
		migliorare le conoscenze tra gli operatori de l’Ile-de-France ed i loro 
		omologhi europei e dell’area del Mediterraneo.
 
 Greencity-Business, organizzato a L’ESIEE di Parigi in collaborazione 
		con gli operatori locali, s’inserisce in un percorso di valorizzazione 
		del territorio. Si svolgerà sul sito del futuro Cluster Descartes, 
		considerato dallo Stato francese come polo d’eccellenza del progetto 
		della Grande Parigi. Una della maggiori sfide di questo Cluster è quella 
		di favorire le sinergie tra PMI, grandi gruppi e ricerca pubblica su 
		programmi innovativi.
 
 Un sito Web creato appositamente per l’incontro d’affari 
		(www.greencity-business.com) è dedicato all’organizzazione degli 
		incontri B2B. Le aziende che desiderano partecipare agli incontri 
		d’affari possono compilare il loro profilo d’azienda (visibile on line 
		da parte degli altri partecipanti), visualizzare quello delle altre 
		aziende iscritte e pianificare, prima della manifestazione, la loro 
		agenda di incontri.
 
 Nel corso di queste giornate, i partecipanti potranno anche scoprire 
		diverse realizzazioni di progetti legati alla Città Sostenibile, in 
		occasione dell’Incontro della Ricerca, organizzato parallelamente dal 
		polo di competitività Advancity. Potranno, inoltre, assistere ad uno dei 
		laboratori della Conferenza scientifica internazionale.
 
 La Conferenza scientifica internazionale
 
 L’evento si appoggia alla Conferenza scientifica internazionale 
		“Realizzare la Città Sostenibile, inventare una nuova urbanizzazione”, 
		organizzato contemporaneamente dal Ministero dell’Ecologia, dello 
		Sviluppo Sostenibile, dei Trasporti e dell’Alloggio, per chiudere il 
		secondo anno del “Grenelle de l’environnement” (Accordi sull’ambiente). 
		Seine-et-Marne Développement arricchisce così il contenuto scientifico 
		della manifestazione con una parte economica destinata agli incontri 
		d’affari.
 
 L’Incontro Greencity è organizzato:
 
 - in collaborazione con l’agenzia Marne la Vallée Descartes, con la 
		Camera di Commercio e dell’Industria della Seine-et-Marne, con 
		l’Istituto Pubblico per la pianificazione del territorio di 
		Marne-la-Vallée, con il Polo di competitività Advancity e con l’ESIEE di 
		Parigi;
 
 - in collaborazione con la Camera di Commercio italiana per la Francia 
		di Marsiglia (e con i suoi omologhi in Marocco, Spagna, Germania, Egitto 
		e Svezia), con la società Cedem-France, con la società Antares 
		Développement-Algérie e con la Entreprise Europe Network.
 
 Informazioni pratiche:
 
 - Incontro Greencity, il 20 e 21 gennaio 2011, ESIEE, Parigi, 
		Marne-la-Vallée, Cité Descartes
 
 - Informazioni ed iscrizioni su
		www.greencity-business.com
 
 (Fonte: CS della Conferenza)
 |  
	  |