| 
			24 
			novembre 2007
 EuroMilano, società di sviluppo immobiliare milanese, ha presentato 
			a Urban Promo 2007 (Evento di Marketing urbano e territoriale che si 
			è svolto a Venezia dal 21 al 24 novembre) un progetto intitolato 
			“Campus Scientifico Tecnologico di Genova Erzelli”.
 L’intervento occuperà una superficie complessiva di 400 mila metri 
			quadrati e sorgerà nella parte di Ponente della città, tra 
			Cornigliano e Sestri Ponente nell’area denominata “Collina degli 
			Erzelli”.
 Il Parco Tecnologico di Genova Erzelli rappresenterà l’unico esempio 
			di “Technology Village” in Italia e in Europa. E’ completamente 
			inserito nel tessuto urbano, in posizione ottimale rispetto alle 
			reti di trasporto e di comunicazione in collegamento diretto con 
			l’autostrada, a soli 800 metri dall’aeroporto Internazionale 
			“Cristoforo Colombo”, perfettamente collegato con il centro città 
			sia con la stazione ferroviaria sia con il Terminal Traghetti.
 Il piano prevede la realizzazione di una moderna e funzionale città 
			dell’alta tecnologia che ospiterà l’Università di Ingegneria della 
			Facoltà di Genova (aule e laboratori per 90 mila metri quadrati), 
			spazi produttivi high-tech di terziario e di ricerca operanti in 
			aree di tecnologia avanzata (200 mila metri quadrati), strutture 
			ricettive e residenziali per ricercatori, studenti e cittadini (100 
			mila metri quadrati). Completano il progetto i 200 mila metri 
			quadrati per attività commerciali, professionali,sportive e spazi 
			per il tempo libero,che saranno distribuiti lungo le pendici del 
			promontorio fino alla collina di Monte Guano.
 L’area destinata all’ intervento confina territorialmente con il 
			Polo tecnologico industriale di Genova. Questo consentirà la 
			formazione di sinergie fra il settore della formazione e della 
			ricerca di base (Università) e il circuito dell’innovazione e della 
			ricerca avanzata (industria, societa di servizi, start up).
 Alessandro Pasquarelli (Amministratore Delegato di EuroMilano) ha 
			dichiarato che «il nuovo Campus di Genova rappresenterà 
			un’opportunità per l’intero Paese, che grazie a questa città della 
			scienza e dei giovani, potrà tornare a essere competitivo nei 
			settori più avanzati dell’ingegneria e dell’high tech, attirando 
			talenti da tutto il mondo»..
 
 EuroMilano interviene in programmi di recupero e rivitalizzazione di 
			aree metropolitane dismesse con l’obiettivo di ripensare gli spazi 
			della metropoli, programmando ogni segmento della filiera 
			immobiliare dalla progettazione alla realizzazione degli edifici, 
			nonché alla loro gestione e programmazione dettagliata dei servizi, 
			valorizzando gli spazi esistenti in linea con i più alti standard 
			architettonici e ambientali europei.
 L’attività della Società si concentra in Real Estate, Development e 
			Project Construction Management.
 Il capitale sociale di EuroMilano è detenuto da tre azionisti: Finco, 
			il cui azionista unico è Esselunga (37. 5 per cento), Intesa San 
			Paolo (37.5 per cento) e da Prospettive Urbane (25 per cento ), che 
			comprende a sua volta alcune fra le maggiori cooperative di abitanti 
			aderenti a Legacoop e ACLI che operano nell’area milanese.
 EuroMilano è attualmente impegnata a Milano nello sviluppo di 
			importanti progetti (rispettivamente nelle zone Bovisa, Certosa e 
			Cascina Merlata, Navigli), e a Genova nell’area degli “Erzelli”, per 
			un totale di 1,7 milioni metri quadrati pari ad un investimento 
			complessivo che supera i 2 miliardi di euro.
 |