| 
			06 novembre 2009
 “E’ oggi realtà perseguita e già in alcuni casi attuata la Città da 
			Rottamare alla quale AUDIS ha dedicato il proprio Convegno nazionale 
			del 2006, quando ha aperto il dibattito sulla necessità di 
			intervenire radicalmente nei quartieri residenziali più degradati, 
			costruiti in Italia tra gli anni ’50 e ’70 e situati prevalentemente 
			nel cuore dei sistemi metropolitani, per rispondere alle nuove 
			esigenze abitative rinsaldando il tessuto urbano ed evitando lo 
			spreco del territorio.
 
 AUDIS fa ora il punto della situazione analizzando la capacità di 
			azione espressa dalle Aziende per la casa (ex Istituti Autonomi Case 
			Popolari).
 
 Nonostante tutte le ben note difficoltà di gestione, bisogna 
			registrare il fatto che oggi le Aziende per la casa sono i soggetti 
			che stanno dimostrando maggiore capacità di intervenire nei 
			quartieri residenziali con progetti organici e dimensionalmente 
			apprezzabili, in diverse regioni italiane.
 La dimensione e la collocazione – prevalentemente nel cuore dei 
			sistemi metropolitani – delle abitazioni pubbliche gestite dalle 
			Aziende per la casa, rende questo patrimonio assolutamente 
			strategico nelle politiche di rigenerazione della città. La continua 
			espulsione del ceto medio dal cuore delle aree metropolitane, 
			infatti, può e deve essere contrastata attraverso una maggiore 
			offerta di abitazioni di qualità a costi accessibili. Data la 
			scarsità di territorio che caratterizza le città capoluogo, questo 
			obiettivo può essere perseguito solo attraverso la rigenerazione del 
			patrimonio residenziale esistente.
 
 Le Aziende per la casa stanno rispondendo a questo obiettivo, 
			partendo dalla riqualificazione del loro patrimonio con strumenti 
			innovativi.
 Il convegno presenterà alcuni casi studio italiani aprendosi al 
			confronto con l’esperienza delle Housing Corporation olandesi.
 
 Intervengono:
 Roberto D’Agostino, Presidente AUDIS; Loris Zaffra, Presidente ALER 
			Milano e Leonardo Cascitelli, Direttore Area tecnica e Marketing 
			Territoriale ALER Milano; Marco Cenacchi, Responsabile Ufficio 
			progettazione ACER Ferrara; Marco Corradi, Presidente ACER Reggio 
			Emilia; Lars Rompelberg, Fondatore e Partner di Fakton BV, Olanda; 
			Uberto Visconti, Strategic advisor QiREF; Emidio Ettore Isacchini, 
			Vice Presidente vicario Federcasa; Sergio Pasanisi, ASSET srl” (CS 
			dell’Associazione)
 
 
 
			  |