| 
			2 dicembre 2010 
			«Ultimata in tempi record la riqualificazione del Centro 
			Divertimenti Fiumara commissionata da ING Real Estate alla società 
			di progettazione Lombardini22.
 
 Un vero e proprio progetto di ri-posizionamento dell’asset 
			commerciale
 
 con l’obiettivo di ridare una prospettiva di redditività nel tempo.
 
 Progettare significa non solo creare ex novo ma anche intervenire 
			sul già costruito per reinventarne e valorizzarne l’identità, per 
			rigenerare attenzione e business.
 
 Lo sa bene Lombardini22, società di progettazione architettonica con 
			una vocazione per il retail retailoring, chiamata da ING Real Estate 
			a ristrutturare il Centro Divertimenti di Fiumara, a Genova, in 
			tempi brevissimi.
 
 Quello che viene inagurato oggi, 1° dicembre, è un progetto davvero 
			ambizioso, sviluppato ‘a centro aperto’, che sta già dimostrando 
			tutta la sua efficacia.
 
 Grazie allo sviluppo di un format specifico per la realizzazione di 
			progetti di retailoring di Asset Commerciali & Leisure, Lombardini22 
			ha riqualificato l’immagine esterna del Centro creando le condizioni 
			per attivare e completare l’offerta commerciale, intervenendo in 
			modo sostanziale, radicale, ed uscendo dalla logica della 
			manutenzione ordinaria o straordinaria.
 
 Lombardini22 ha migliorato l’attrattività cromatica dell’edificio 
			sfruttando elementi architettonici esistenti ed aggiungendone di 
			nuovi sia in termini decorativi che volumetrici, come il box 
			pubblicitario con il maxischermo.
 
 Il colore prescelto è il blu: il colore del mare, del cielo, ma 
			anche un colore per staccare, per rendere il centro riconoscibile, 
			anche da lontano.
 
 I cubotti bianchi di diverse dimensioni che connotano i volumi 
			dell’edificio sono trattati con vernice fluorescente ed hanno la 
			funzione di alleggerirne la percezione nella notte, creando un 
			poetico effetto di cielo stellato.
 
 Le facciate della Foud Court sono realizzate con vetri colorati che 
			restituiscono una percezione ludica dell’edificio.
 
 Si è inoltre ristrutturata anche la scala che dai parcheggi porta 
			all’ingresso del Centro Divertimenti utilizzando una resina lucida 
			blu trapuntata di stelline bianche.
 
 Si è giocato cromaticamente anche per collegare il Centro 
			Divertimenti ed il Centro Commerciale utilizzando una pavimentazione 
			esterna con quadrotti dipinti in vernice fluorescente.
 
 L’ingresso e la piazza sono legate sempre con piattaforme in legno 
			che saranno utilizzate come dehor dei locali commerciali che si 
			affacciano sulla piazza.
 
 Lombardini22 ha fornito un contributo anche al progetto di 
			rinnovamento dell’immagine coordinata del Centro, coadiuvando il 
			committente nella scelta del nuovo logo.
 
 “Avendo operato nella riqualificazione dell’immagine dei luoghi – 
			racconta l’architetto Adolfo Suarez, socio fondatore di Lombardini22 
			e project leader dell’opera – Lombardini22 si sente
 
 complice del successo conseguito dalla società di gestione del 
			Centro, Cogest Italia, che ha già esaurito l’offerta commerciale e 
			incrementato le presenze!”.
 
 “Come è già più volte accaduto – chiosa Paolo Facchini, presidente 
			Lombardini22 – si è colta l’occasione per rinnovare la percezione di 
			un edificio non attraverso i consueti interventi di manutenzione 
			ordinaria o straordinaria ma di ristrutturazione vera e propria. In 
			una sigla: Retail Retailoring”.
 
 Per Lombardini22 la soddisfazione di un progetto che si aggiunge ad 
			altre importanti realizzazioni in campo retail. Dal centro 
			commerciale Freccia Rossa a Brescia, all’ampliamento di Vicolungo 
			Outlet a Novara (insignito del prestigioso premio ICSC), da FORUM 
			Palermo che con i suoi 65.000 mq di sviluppo è il più grande centro 
			Retail&Leisure della Sicilia occidentale fino all recente Bicocca 
			Village Gate a Milano. Referenze che hanno consentito a Lombardini22 
			di sviluppare consulenze e progetti per Autogrill, CityLife, 
			Coimpredil, Five Mount Properties, ING Real Estate, Neinver, Pirelli 
			RE, Sonae Sierra, Doughty Hanson, Generali Gestione Immobiliare». ( 
			CS di Lombardini 22 )
 
 Un’ immagine del Centro
 
			   
			
			
 
 
 
 |