| 
			19 aprile 2007
 Si svolgerà il 19 aprile a Milano l'Assemblea di Immobiliare 
			Lombarda, presieduta da Paolo Ligresti. «La società si posiziona 
			quale uno dei principali operatori italiani quotati nel settore del 
			real estate, con un patrimonio immobiliare di oltre 800 milioni di 
			euro (detenuti direttamente o per il tramite di società controllate) 
			oltre alla gestione di un patrimonio immobiliare di terzi del valore 
			commerciale di circa 3,5 miliardi di euro» afferma una Nota diffusa 
			in data 18 aprile. Fra le iniziative in cui Immobiliare Lombarda è 
			coinvolta vi sono, a Milano, i progetti "CityLife" e "Garibaldi 
			Repubblica"; a Roma il progetto "Alfiere" di Renzo Piano; a Firenze 
			il progetto "Castello" e il progetto di riconversione dell'ex Area 
			Manifattura Tabacchi, a Torino il progetto "Spina 3" e "Progetto 
			Cinque Cerchi"; Area Falchera (Borsetto); a Loano il porto turistico 
			oltre a progetti in Sardegna (Villasimius).
 «L’attività esercitata investe i campi del Property, del Development 
			e del Global Service Provider. Nel Property le azioni sono 
			principalmente orientate verso la gestione e messa a reddito del 
			proprio patrimonio attraverso: 1. la riqualificazione/riconversione 
			degli asset; 2. Aumento della messa a reddito; 3. Vendita asset una 
			volta valorizzati» continua la Nota..
 Nel Development le Società si propone di essere il partner di 
			riferimento in Italia per le iniziative di sviluppo immobiliare e di 
			trading, partecipando ai più importanti progetti di riassetto urbano 
			in corso in alcune grandi città italiane. «Inoltre Immobiliare 
			Lombarda si presenta sul mercato con alte competenze gestionali 
			tipiche di un Global Service Provider: oltre che ai classici 
			soggetti detentori di patrimoni immobiliari, vengono forniti servizi 
			anche a soggetti regolamentati da una normativa più evoluta e 
			complessa quale quella dei Fondi Immobiliari. "Tikal Real Estate 
			Fund ", istituito e gestito dalla Sai Investimenti SGR ha delegato 
			alla Società tutte le attività di gestione immobiliare » conclude il 
			Comunicato «conseguendo così specifiche efficienze gestionali».
 |