| 
			14-19 marzo 2010 
			“Per Interni THINK TANK in occasione 
			del Fuori Salone 2010, l’architetto Paolo Caputo accende nei 
			giardini dell’Università Statale una lanterna luminosa, una casa 
			tutta di vetro che è allo stesso tempo un’installazione artistica e 
			un contenitore funzionale.È il prototipo del modello GLASS di JUST HOME, un’interpretazione di 
			design per le residenze temporanee in container attrezzati, per 
			offrire un alto confort, costi contenuti, velocità di realizzazione 
			e soprattutto un altissimo livello di personalizzazione, a seconda 
			dei gusti.
 
 JUST HOME Semplicemente Casa, progettato dall’architetto Caputo per 
			FRANZ ISELLA S.p.A. - che opera da oltre cinquant’anni nel campo 
			dell’architettura tecnologica mobile (container abitativi) per 
			l’ONU, la protezione civile, l’industria delle piatteforme 
			petrolifere e dei grandi cantieri - nasce per rispondere a una sfida 
			più che mai attuale: proporre un sistema di edilizia civile, 
			allineato ai più avanzati aspetti di eco-sostenibilità, che sia in 
			grado di fornire un adeguato livello di comfort e qualità anche nel 
			“modello base”; una soluzione abitativa autogestita che possa nel 
			tempo adeguarsi alle nuove esigenze consentendo ampliamenti, 
			sopraelevazioni, mutazione dei rivestimenti esterni e/o interni 
			semplicemente “smontando e montando” l’infinita gamma di moduli e 
			finiture previsti. Just Home è un sistema realmente dinamico, in 
			grado di adattarsi agli stili di vita e ai gusti delle persone 
			sempre in evoluzione.
 
 Glass, Stone, Wood, Iron, Glam sono solo alcuni dei modelli per Just 
			Home, dove ciascuno può scegliere il materiale che preferisce per le 
			pareti esterne e per le finiture interne, costruendo il look della 
			sua casa secondo il gusto del momento: legno, pietra, corian, rame 
			ossidato, ceramica, vetro fotovoltaico, tutti materiali con evidenti 
			caratteristiche di eco-sostenibilità.
 
 La flessibilità figurativa e l’adattabilità di Just Home lo rendono 
			adatto alle più svariate condizioni ambientali (in città, al mare, 
			in montagna), a molteplici utilizzi e ai più diversi stili di vita, 
			anche a quelli “in divenire”.
 
 Tutte le novità come Just Home, che permettono di costruire 
			strutture economiche e rapidamente assemblabili, sono oggi una 
			possibilità importante per l’emergenza abitativa e l’housing 
			sociale, ma anche per altri molteplici utilizzi: abitazioni, 
			residenze temporanee, villaggi vacanze, hotel, resort autostradali, 
			ecc.
 
 Nel sistema Just Home i moduli abitativi sono realizzati a partire 
			dalla struttura costituita da telai metallici di 3,00 x 6,00 x 3,00 
			mt, che possono essere assemblati secondo numerose possibilità. 
			Queste articolazioni predeterminate sono in grado di realizzare 
			l’ossatura di fabbricati da uno a tre piani, in linea e a ballatoio, 
			a corte, con andamento irregolare, completo di logge, verande e 
			balconi, pergolati. Al telaio sono applicati meccanicamente i 
			tamponamenti modulari di 0,80 x 3,00 mt costituiti da pannelli in 
			vetro fotovoltaico, in legno, in policarbonato, in sandwich finiti 
			con lastre in rame ossidato o corten, in corian, in pietra tecnica, 
			in ceramica strutturale (tutti materiali con evidenti 
			caratteristiche di eco-sostenibilità o facilmente riciclabili), 
			oltre che i serramenti con analoga modularità ma con diversi formati 
			e varie tipologie di apertura. Anche le finiture interne sono 
			previste in una vasta gamma di materiali”. ( CS di Paolo Caputo)
 
			
 
 |