| 
			4 febbraio 2010
 Posa della prima pietra, con cerimonia in grande stile e sfilata di 
			autorità , la mattina del 4 febbraio a Fiumicino, dove (in località 
			Isola Sacra, sita a Nord della foce del fiume Tevere) sarà 
			realizzato il nuovo Porto turistico di Fiumicino .
 
 L’ iniziativa è del Gruppo Acqua Marcia, presieduto da Gaetano 
			Bellavista Caltagirone, e interamente controllato dalla famiglia. Si 
			prevede la fine lavori tra cinque anni, e l’investimento stimato è 
			di circa 400 milioni di euro.
 
 Ben collegato con la viabilità principale e nelle immediate 
			vicinanze dell’aeroporto di Fiumicino, il nuovo Porto rappresenta la 
			risposta concreta alla crescente domanda di approdi turistici in 
			Italia. Con un’area totale di 104.29 ha (area richiesta in 
			concessione), l’operazione è destinata a produrre uno dei più 
			importanti approdi del Mediterraneo. Le opere a mare vengono 
			effettuate su una superficie di 77.40 ha, divisa in quattro darsene 
			per 1445 posti barca complessivi. Oltre agli ormeggi, il progetto 
			comprende due yacht club, negozi e attività artigianali, 
			un'importante area di cantieristica e manutenzione, due stazioni di 
			rifornimento, attività ricettive, residenze turistiche e servizi, 
			tanto da proporlo come il più importante Marina d’Europa. Gli otto 
			ettari di verde pubblico testimoniano l’importanza di elementi 
			chiave quali eco sostenibilità, bioedilizia e risparmio energetico.
 
 
 
 
 |