| 
             
 Inaugurato a Firenze il rinnovato il “Palazzo del Leone” ( nella foto)  affacciato sulla centralissima  Piazza della Signoria.
 Il Palazzo è di proprietà del Gruppo Generali, che ha curato anche la realizzazione del nuovo concept attraverso Generali Real Estate, la società del Gruppo specializzata nella gestione e nei servizi immobiliari. Radicalmente ripensato e ridisegnato per potere ospitare la sede operativa o di alta rappresentanza di aziende , l’ edificio si  estende per complessivi 3 mila metri quadrati ( suddivisi in aree accorpabili da 250 a 950 metri quadrati per piano) su quattro piani e un ammezzato di spazi business. I complessi e accurati lavori  di ristrutturazione hanno richiesto circa due anni di tempo.
 
 Gli spazi office, oggi,  si presentano con soluzioni di arredo “custom”, realizzati da Sagsa, e impianti illuminotecnici di Targetti. Sono integrati nel Palazzo del Leone, inoltre, i più moderni sistemi tecnologici e di impiantistica di ultima generazione. Sono annessi anche una serie di servizi esclusivi, pensati per essere in linea con le moderne esigenze di sostenibilità e attenzione all’ambiente.
 
 Per lo sviluppo dell’operazione, Generali si è avvalsa di un pool di professionisti tra i quali Beta Progetti, società di engineering che ha curato la progettazione e l’esecuzione della ristrutturazione, in particolare delle lavorazioni in fibra di carbonio, e Progenia, società specialista nella consulenza strategica e valorizzazione commerciale di patrimoni immobiliari, che del progetto ha partecipato alla definizione del concept, il marketing e ne gestisce la commercializzazione degli spazi direzionali in locazione.
 
 
 
 
  
 
 
 
  
 
 
 
 |