| 
			06 
			novembre 2008
 «Un nuovo successo per la Facility Management Convention, l’evento 
			di IFMA Italia che da anni gioca un ruolo di guida per tutto il 
			settore grazie alla sua capacità di analizzare le tendenze del 
			mercato e presentarne le future linee di sviluppo. Le sale di 
			Palazzo Clerici di Milano, riempite fino al limite della capienza, 
			hanno visto svolgersi una due giorni di lavori caratterizzata da una 
			sezione di convegni dedicata ad illustrare i temi che segneranno lo 
			sviluppo del Facility Management in Italia nella prossima decade e 
			da un gruppo di approfondimenti formativi che hanno presentato alla 
			platea le metodologie e tecnologie più avanzate tra quelle 
			disponibili nel settore.
 
 L’interesse sempre in crescita dei partecipanti nei riguardi degli 
			argomenti trattati nei convegni e il profondo valore innovativo 
			delle esperienze descritte nell’ambito degli approfondimenti 
			formativi e tecnologici hanno testimoniato l’ottimo stato di salute 
			del settore, sottolineando inoltre come nelle aziende pubbliche e 
			private si stia finalmente diffondendo una cultura della gestione 
			strategica di immobili e servizi.
 
 Asse portante di questa edizione è stata la presentazione dei primi 
			risultati del neonato Centro Studi sul Facility Management 
			realizzato da IFMA Italia con il supporto di un gruppo di partner 
			scientifici e aziende sostenitrici. I dati offerti dal Centro Studi 
			riguardo allo stato attuale del Facility Management italiano 
			rivestono una particolare importanza nel presente scenario economico 
			perché questa disciplina, come notato dal Sottosegretario al 
			Ministero Economia e Finanze On.le Nicola Cosentino in un messaggio 
			rivolto alla platea del convegno d’apertura della FMC, può essere 
			“un valido strumento per contribuire ad agevolare il difficile ma 
			necessario processo di modernizzazione delle aziende pubbliche e 
			private” e quindi rappresentare una delle possibili, nuove soluzioni 
			per l’attuale crisi economica.
 
 IFMA Italia è il capitolo italiano dell’International Facility 
			Management Association, associazione no-profit fondata nel 1980 
			negli Stati Uniti allo scopo di promuovere e sviluppare il Facility 
			Management, disciplina definita come la strategia di gestione degli 
			immobili strumentali dell'azienda e dei servizi alla base del 
			business, divisi in servizi all'edificio, allo spazio e alle 
			persone. Fondata nel 1995, IFMA Italia si propone come punto di 
			riferimento principale per chiunque operi nel settore del Facility 
			Management, sia dal lato dell’offerta che della domanda di servizi e 
			a tal scopo svolge un’incessante attività di ricerca, analisi di 
			mercato e progetti di formazione di alto livello » . (CS 
			dell'Associazione )
 
 
 
 Leggi l' Abstract del Rapporto Facility Management realizzato da 
			IFMA Italia
 
 
 
 |