| 
			28 marzo 2012
 Sonae Sierra , attraverso la sua sussidiaria Sonae Sierra Brazil, 
			inaugura oggi Uberlândia Shopping, il suo undicesimo centro 
			commerciale in Brasile.
 
 Situato nella regione conosciuta come "Triângulo Mineiro", 
			Uberlândia Shopping rappresenta un investimento complessivo pari a 
			79 milioni di euro e ha già affittato il 92% della sua GLA, il che 
			dimostra la qualità e il contenuto di innovazione del progetto. La 
			sua apertura creerà più di due mila nuovi posti di lavoro.
 
 Il nuovo centro, con 45.300 mq di GLA, sarà un importante punto di 
			riferimento per la città, grazie al suo design sofisticato e al 
			carattere distintivo: offrirà a Uberlândia un alternativa tutta 
			nuova per lo shopping, la cultura e l’intrattenimento, grazie a due 
			livelli che dispongono di 201 negozi, di cui sei di grandi 
			dimensioni, 21 ristoranti, un ipermercato Walmart e cinque sale 
			Cinemark di ultima generazione. Dispone inoltre di un ampio 
			parcheggio con 2.400 posti auto e un parco biciclette con 170 posti, 
			collegato alla pista ciclabile cittadina.
 
 Numerosi brand nuovi alla regione hanno confermato la loro presenza 
			in Uberlandia Shopping, tra questi All Bags, Artex HomeLifestyle, 
			Crocs, John John, Kalunga, Lacoste, Livraria Leitura, Magic Games, 
			Noir Le Lis, Opção Jeans, Track & Field, Zas Tras Brinquedos, e 
			Leroy Merlin e l’Ipermercato Walmart precedentemente inaugurati. Tra 
			gli altri marchi presenti Arezzo, Brooksfield, Centauro, Drogasil, 
			Fast Shop, Harry´s Brinquedos, Havaianas, Kopenhagen, O Boticário, 
			Polishop, Siberian, Victor Hugo, Vivara, e altri. Anche la Food 
			Court sarà caratterizzata da importanti brand come Burger King, 
			McDonald’s e molti altri che rafforzeranno la qualità dell'offerta 
			commerciale e la varietà di questa nuova destinazione per lo 
			shopping.
 
 Fernando Guedes de Oliveira, CEO di Sonae Sierra ha commentato: « 
			Questo è il primo di una serie di nuovi progetti che intendiamo 
			sviluppare in Brasile, dove abbiamo già 11 centri operative e due in 
			fase di costruzione, che rappresentano un investimento totale di 255 
			milioni di euro. Intendiamo continuare a crescere in Brasile, 
			traendo vantaggio dalle eccellenti performance dell’economia 
			brasiliana, e rafforzare il posizionamento di Sonae Sierra come uno 
			dei principali operatori del settore presenti nel Paese».
 
 Concept architettonico unico
 L’architettura di Uberlândia Shopping è ispirata dalla rigogliosa 
			vegetazione e le caratteristiche naturali della regione Cerrado di 
			Minas Gerais. La decorazione è caratterizzata dai colori e dal 
			carattere della regione, presenti nelle facciate e nel centro 
			commerciale. Asimmetria e diverse forme geometriche sono prevalenti 
			nell'architettura, con superfici vetrate di grandi dimensioni, per 
			un migliore utilizzo della luce naturale. Uno dei punti principali 
			di architettura del centro è la Food Court, con una parete vetrata e 
			una terrazza esterna con una chiara panoramica sulla città.
 Situato in una zona alta della città, il centro può essere visto da 
			una grande distanza, il che aggiunge maggiore impatto alla sua 
			architettura. La facciata dell'edificio presenta tre grandi pareti 
			verdi ricoperte di piante, che coprono una superficie di circa 800 
			mq.
 
 Centro sostenibile
 Seguendo la politica di Corporate Responsibility di Sonae Sierra, 
			Uberlândia Shopping ha adottato varie misure per ridurre al minimo 
			l'impatto ambientale e garantire la sicurezza e la salute dei 
			dipendenti. Il centro commerciale è il secondo al mondo e il primo 
			in America ad aver ottenuto la certificazione congiunta (ISO 14001 e 
			OHSAS 18001) del suo sistema integrato di Sicurezza, Salute e 
			Ambiente durante la fase di costruzione del progetto. Il primo è 
			stato “Le Terrazze”, un altro centro di Sonae Sierra, inaugurato la 
			scorsa settimana in Italia.
 
 Oltre all'adozione di soluzioni architettoniche quali l'uso di 
			superfici vetrate - che favoriscono l’ illuminazione naturale e 
			consentono il risparmio di energia elettrica - e l'installazione di 
			una parete verde nella facciata, il funzionamento del centro sarà 
			caratterizzato anche da diverse misure ambientali, come l'utilizzo 
			di dispositivi di climatizzazione che utilizzano meno acqua e 
			spendono meno energia, rubinetti con timer automatici e scarichi 
			economici nei WC, con il controllo del volume dell’acqua. Inoltre, 
			il centro sarà illuminato con lampade a LED, che spendono fino al 
			80% di energia in meno rispetto alle lampade comuni.
 
 Consolidamento della presenza in Brasile
 Con l'apertura di Uberlândia Shopping, Sonae Sierra gestisce 
			attualmente un portafoglio di 11 centri commerciali in Brasile, che 
			rappresentano una GLA totale di 401,9 mila mq.
 
 La Società ha ancora due centri in costruzione, “Boulevard Londrina 
			Shopping”, la cui inaugurazione è prevista per la fine del 2012, e 
			“Passeio das Águas” che dovrebbe essere inaugurato nel 2013. Il 
			primo, situato nello stato del Paraná, avrà 47.800 mq di GLA, 
			corrispondente ad un investimento pari a 88 milioni di euro e 
			servirà un bacino di utenza di oltre 800 mila abitanti. Passeio das 
			Águas Shopping, in Goiânia, capitale dello stato del Goiás, avrà 
			78.100 mq di GLA, con un bacino di utenza di oltre 1,6 milioni di 
			abitanti. Il nuovo centro rappresenta un investimento di circa 167 
			milioni di euro e renderà Passeio das Águas Shopping il centro 
			commerciale più grande e moderno della regione.
 
 Insieme, questi due nuovi progetti in fase di costruzione 
			rappresentano un investimento di 255 milioni di euro e consentiranno 
			a Sonae Sierra quasi di raddoppiare la sua presenza in Brasile, con 
			un incremento del 92% della GLA.
 
 «Oltre ai due progetti attualmente in fase di sviluppo il nostro 
			obiettivo è di essere coinvolti nello sviluppo di altri sette nuovi 
			progetti, fino alla 2016, e ampliare / ristrutturare tre centri di 
			altri già in esercizio». ha affermato Fernando Guedes de Oliveira.
 
 Fonte: CS della Società
 |