| 
   | 
  
    | 
	Real Estate e Ambiente
                  
      
        | 
        Bolzano: cresce bene 
		KLIMAENERGY |  
        | 
		24-26 settembre 2009 |  
        | I“Si è chiusa la 
		seconda edizione di “Klimaenergy”, la nuova nata tra le specializzate di 
		Fiera Bolzano, l’expo delle energie rinnovabili per usi commerciali e 
		per la pubblica amministrazione che Bolzano ha ospitato a partire da 
		giovedì 24 settembre. “La seconda edizione di una manifestazione deve 
		superare una grande prova”, afferma il Direttore di Fiera Bolzano, 
		Reinhold Marsoner e spiega: “da un lato si devono trovare sufficienti 
		aziende disposte ad esporre per offrire una panoramica completa sul 
		mercato, mentre dall’altro bisogna che questa offerta venga recapitata 
		al giusto target di visitatori”.
 La seconda prova è stata superata brillantemente da “Klimaenergy”, che 
		ha registrato la completa soddisfazione degli espositori e un 45% di 
		visitatori in più rispetto all’anno precedente. Una tre giorni intensa, 
		dove 166 espositori hanno messo in vetrina le novità tecnologiche 
		disponibili sul mercato e hanno messo a disposizione il proprio know-how 
		e la propria competenza in merito allo sfruttamento dell’energia.
 L‘indagine condotta da Fiera Bolzano su un campione di 248 visitatori 
		rivela che quasi il 60% degli intervistati è giunto da fuori Provincia, 
		per la maggior parte dal nord (Veneto, Trentino, Lombardia, Piemonte, 
		Emilia Romagna, Friuli, Liguria, Valle d’Aosta), ma anche dal centro 
		(2,8%) e dal sud (1,6%) del Paese, con una buona percentuale anche 
		dall’Austria (2,8%) e da altri Paesi (0,8%).
 Dal sondaggio emerge una generale “positività” da parte degli operatori 
		che hanno visitato la manifestazione: il 96,8% ha avuto un’impressione 
		“buona” (64,9%) o addirittura “molto buona” (7,7%) della fiera, il 24,2% 
		si è dichiarato soddisfatto di “Klimaenergy”, mentre solo il 2,4% non ha 
		espresso un giudizio positivo. Lo 0,8% non si è espresso.
 “Klimaenergy” ha raggiunto il suo target: l’87,8% dei visitatori è 
		costituito da operatori del settore, tra cui ingegneri e progettisti, 
		operatori del settore edile, dell’industria, del comparto agricolo, 
		forestale e alberghiero e responsabili per la produzione e distribuzione 
		d’energia in enti pubblici. Il 43,5% degli intervistati è imprenditore, 
		il 26,2% collaboratore, il 16,1% responsabile di un settore della 
		propria azienda e l’8,1% direttore generale. Il 6,0% non ha indicato la 
		funzione ricoperta in azienda.
 Gli espositori si sono dichiarati molto soddisfatti dell’andamento di 
		“Klimaenergy” e sono rimasti piacevolmente stupiti dalla sua forte 
		crescita, rispetto alla prima edizione, che ha messo in rilievo il 
		grande lavoro svolto dall’organizzazione fieristica. Molti espositori 
		hanno confermato che la qualità dei visitatori che hanno visitato 
		l’evento da giovedì 24 a sabato 26 settembre è stata molto alta e hanno 
		dichiarato di avere l’intenzione di presentarsi nel 2010 con una 
		superficie espositiva più ampia.
 Mauro Bonera, Area Manager Triveneto di AB ENERGY SPA ha commentato 
		quest’edizione di “Klimaenergy”: “Avevamo partecipato a Klimaenergy già 
		alla prima edizione nel 2008. Quest'anno sono stato presente tutti i 
		giorni e ho visto un buon incremento nel numero di visitatori. I 
		contatti sono molto interessanti e continueremo a partecipare anche in 
		futuro. Per il nostro settore, il biogas, a Klimaenergy abbiamo trovato 
		buoni contatti, soprattutto nella giornata del venerdì. Klimaenergy è 
		stata anche un'occasione di incontro con costruttori e installatori per 
		discutere progetti comuni. Abbiamo raccolto parecchi contatti che 
		potranno offrire interessanti opportunità da sviluppare nei mesi 
		successivi alla fiera.”
 Anche Stefan Schiessl, Amministratore Delegato di TERRASOND GmbH è 
		rimasto molto soddisfatto: “Avevamo avuto un ottimo risultato già a 
		Klimaenergy 2008. Nel 2009 abbiamo lavorato in stretta collaborazione 
		con Fiera Bolzano. L'organizzazione e l'assistenza agli espositori sono 
		molto buoni, così come il rapporto prezzo/prestazioni. L'affluenza ci è 
		sembrata cospicua, soprattutto nella giornata di venerdì. Il settore del 
		geotermico è molto business-to-business e quindi gli operatori visitano 
		la fiera preferibilmente nei giorni feriali. Klimaenergy aveva superato 
		le nostre aspettative già alla prima edizione e quest'anno si è 
		riconfermata, quindi torneremo anche nel 2010.”
 La manifestazione è stata accompagnata durante l’arco dei tre giorni dal 
		congresso di alto livello che ha messo in luce vari aspetti legati alle 
		energie rinnovabili, dalle agevolazioni fiscali ad aspetti più tecnici 
		accompagnati da esempi concreti ed attuabili. 350 operatori hanno 
		assistito alle relazioni degli esperti di fama internazionale, 
		partecipato alle visite guidate ad impianti sul territorio che mostrano 
		tecnologie e nuove strategie per lo sfruttamento delle energie 
		rinnovabili e preso parte ai convegni organizzati durante la 
		manifestazione dalle associazioni. Anche i seminari e i workshop 
		organizzati da terzi hanno registrato una buona affluenza con circa 300 
		partecipanti” (CS della Fiera).
 
 
 |  
	  |  | 
 |