| 
             
 Engel&Völkers, società specializzata nella mediazione di immobili di prestigio e presente in Svizzera con numerose agenzie affiliate, afferma di aver  recentemente  registrato un aumento pari al 5% nei prezzi, rispetto all’anno precedente , per immobili situati nelle location più esclusive delle località elveica.
 “A St. Moritz gli indirizzi più desiderati si trovano sul versante Suvretta-Hang. Qui si raggiungono cifre da record, dai 40 agli 80 milioni di euro, per chalet costruiti in stile tipico. Anche i prezzi al mq sono in continua crescita arrivando a sfiorare la quota record di 59.000 euro/mq. Invece per le proprietà residenziali situate in Via Tinus, Via Brattas, Via Serlas, o in prossimità del Palace Hotel a St. Moritz si possono raggiungere i 34.000 euro/mq. Anche i comuni circostanti, che includono Sils, Silvaplana, Pontresina, Celerina, Samedan e Zuoz stanno beneficiando della popolarità e dell’immagine di St. Moritz”.  Ad esempio, osservano alla Società nella  vicina Celerina sono state vendute proprietà di prestigio per oltre 7 milioni di euro.
 
 
 
 I prezzi al mq per ville importanti oscillano tra i 20 ai 25 mila euro, e tra i 13 e i 21 mila euro per gli appartamenti.
 
 
 
 Secondo la legge elvetica, coloro che acquistano una proprietà in Svizzera ma non sono residenti devono richiedere un permesso di residenza. A partire dall’agosto 2011 i criteri per l’ammissione sono diventati ancora più ristrettivi – in particolare nel cantone di Grisons dove si trova St. Moritz. Le misure di contenimento sono state prese per promuovere la costruzione di nuove proprietà a prezzi più bassi, da rendere immediatamente disponibili per gli abitanti locali. Il 90% del mercato a St. Moritz è dominato da acquirenti internazionali.
 
 
 
 Engel&Völkers registra in tal senso un forte interesse da parte di acquirenti tedeschi, italiani, russi e cinesi.
 
 
 |