| 
			14-19 aprile 2010 
			“Mac 567, il nuovo e ultramoderno 
			complesso immobiliare ad uso uffici, situato nella zona di piazzale 
			Maciachini a Milano, apre le porte alla Design Week. L’edificio Mac 
			6, con ingresso al numero 18 di Via Imbonati, ospiterà per tutta la 
			durata della manifestazione (14-19 aprile 2010, dalle h. 10 alle 19) 
			un innovativo progetto di interior firmato Lago. 
 Lago, innovativo brand di design, ha scelto Mac 567 per progettare 
			l'ufficio del futuro, cercando di individuare nuove postazioni 
			mutanti ed ibride per i lavoratori di domani, sposando così la nuova 
			concezione di “vivibilità del business” da cui è nato Mac567.
 
 Il Business Park Mac567 - tre edifici da 32.000 metri quadri 
			dall'architettura innovativa, situati a poche centinaia di metri 
			dalla fermata della metropolitana “Maciachini” - unisce i benefici 
			di tipo funzionale, come l’efficienza degli spazi flessibili e 
			modulari, la disponibilità di ampi parcheggi pubblici e privati, con 
			quelli ambientali quali la presenza di grandi spazi verdi, la pista 
			ciclabile di circa 2 km da piazzale Maciachini al Parco Nord. Il 
			complesso si inserisce in un’area riqualificata dalla presenza delle 
			sedi di importanti multinazionali, tra cui Zurich, Mont Blanc, 
			Société Générale, Mattel, Universal Music, Sorin Group, ecc. e che 
			offre, tra l'altro, ristoranti, bar e il più grande Virgin Fitness 
			center di Milano.
 
 Lo stesso spazio sarà allestito a coworking gratuito per tutta la 
			durata del Salone del Mobile: i visitatori potranno così collaudare 
			questa nuova modalità di lavoro, che prevede la condivisione degli 
			spazi tra attività del tutto diverse e indipendenti tra loro, con 
			possibilità di affittare un desk, un ufficio o una sala riunioni per 
			un giorno o addirittura una sola ora, con notevoli vantaggi che 
			vanno dai costi contenuti alla possibilità di installarsi in 
			ambienti ad alto tasso di creatività.
 
 Di tutto questo si parlerà sabato 17 aprile all’interno del 
			CoworkingCamp2010 (barcamp.org/coworkingcamp2010), evento dedicato 
			alla community dei nomad workers organizzato da Cowo, la rete 
			italiana di coworking nata lo scorso anno che conta già 35 spazi 
			affiliati in 18 città italiane.
 
 Mac 567 è il nuovo complesso immobiliare composto da tre edifici, 
			adibiti ad uso ufficio, nato dalla visione di Doughty Hanson - uno 
			dei più importanti operatori pan europei attivi nel real estate - e 
			dalla competenza del developer italiano Europa Risorse.
 
 Situato nella zona di piazzale Maciachini, uno dei punti strategici 
			della città di Milano, Mac567 è stato progettato e realizzato con 
			l’obiettivo di offrire alle grandi aziende spazi flessibili e dai 
			costi di gestione particolarmente contenuti.
 
 Il progetto si sviluppa su una superficie di oltre 32.000 mq 
			suddivisa in tre edifici: Mac 5 (6.448 mq), Mac 6 (13.740 mq) e Mac 
			7 (12.061 mq) situati all’angolo tra via Carlo Imbonati e via 
			Roberto Bracco.
 
 Lago progetta, brevetta e costruisce i mobili per ogni area della 
			casa, dalla cucina al bagno. E' presente a Milano anche al 
			Fuorisalone con l'incredibile progetto Appartamento, in via Brera 
			30.
 
 Cowo è un marchio che sta dando identità al fenomeno del coworking 
			in Italia che conta già 32 affiliati in 15 città italiane. Li 
			chiamano “nomad workers”: sono i professionisti sempre in movimento, 
			che da alcuni mesi possono contare sui coworking, uffici condivisi 
			dove si può affittare un desk, un ufficio o una sala riunioni anche 
			per un giorno solo, o perfino un’ora” (CS della Società).
 
			
 
 |