| 
			9 ottobre 2008
 "L'integrazione nei servizi e tra gli 
			operatori: la scommessa di Munters", questo quanto emerso dal 
			dibattito organizzato da Munters "la valorizzazione del bene: 
			investire, gestire, proteggere" che si è tenuto il 9 ottobre a 
			Milano. In una situazione di contrazione economica come quella 
			attuale, il mercato immobiliare ha il freno tirato ma Milano 
			scommette a breve sul Piano Casa, puntando sulla qualità e costi 
			contenuti con servizi a valore aggiunto.
 "Per la prima volta nella storia - commenta Giuliano Gemma, 
			Amministratore Delegato di Munters Italy S.p.A - la crisi economica 
			ha risucchiato il settore immobiliare. Oggi investire, gestire e 
			proteggere significa soprattutto non far perdere valore al bene, 
			bene su cui i mondi finanziari, bancari e assicurativi hanno 
			investito in questi anni. La professionalità e qualità nella 
			gestione attiva che Munters immette nel mercato immobiliare è 
			l'unica strada per valorizzare gli assets".
 Malgrado l'esasperazione del mercato immobiliare che trascina quello 
			finanziario in una situazione di caduta libera - spiega Paolo Datti 
			A.D di IC FIN - si intravedono delle opportunità: abbiamo un vasto 
			patrimonio immobiliare gestibile a costi contenuti. Si aprono spazi 
			per i piccoli investitori privati; con il piano casa in dirittura 
			d'arrivo ci potrebbe essere un segmento nuovo di business.
 Paolo Mazzoni - Public Affairs & Brand Manager di 3M Italia - ha 
			presentato a Munters soluzioni innovative ed integrate. Tecnologie 
			di risparmio energetico e prodotti per la sicurezza "fire wall" o 
			pellicole antisfondamento in caso di esplosioni sono delle forme di 
			prevenzione del rischio e quindi anche del conseguente danno.
 Con una proposta che sa di provocazione, Francesco Valletta - 
			Presidente di FIABCI Italia -lancia la possibilità di rottamare il 
			patrimonio immobiliare ad oggi di scarso valore; il coraggio che 
			potrebbe premiare.
 Questi solo alcuni degli interventi dei relatori ad un evento che 
			non solo ha registrato una partecipazione oltre le attese da parte 
			del mondo assicurativo, finanziario ed immobiliare, ma che ha 
			centrato un tema di forte e sentita attualità, lanciando una 
			scommessa per il futuro nella "gestione di qualità" del patrimonio 
			immobiliare.
 Il guanto della sfida è lanciato alla politica". (CS della Società)
 
 Nella foto, un momento dei lavori
 
 
 
 
  
 |