| 
		"Il Consorzio Stile21 nasce da un gruppo di Aziende qualificate che, pur 
		mantenendo la loro autonomia, si sono associate per offrire le proprie 
		risorse in modo differenziato: dalla fornitura degli elementi di 
		carpenteria a piè d’opera fino alla completa costruzione del fabbricato.
 
 
 Le precedenti e consolidate esperienze nel settore delle strutture in 
		legno, la selezione delle migliori materie prime locali, scelte solo da 
		foreste gestite in maniera sostenibile, la formazione continua dei 
		collaboratori, unitamente allo sviluppo di un manuale progettuale e 
		costruttivo condiviso, costituiscono il patrimonio distintivo di 
		Stile21, rendendolo noto, sul mercato italiano ed estero, per qualità e 
		professionalità.
 
 
 Il vantaggio competitivo che ha permesso al Consorzio di assumere la 
		qualifica di Costruttori di Benessere risiede principalmente nella loro 
		passione per l’eccellenza, sviluppata tramite la continua innovazione 
		dei particolari costruttivi. Elevate performance termiche e acustiche, 
		resistenza al fuoco e al sisma, durata nel tempo e rispetto per 
		l’ambiente rappresentano un impegno primario di Stile21 al pari della 
		libertà espressiva del progettista e della velocità di costruzione.
 
 
 Il marchio Stile21 esprime pienamente la "personalità" del Consorzio ed 
		il fondamento su cui si basa la sua strategia. Stile, acronimo di 
		"strutture in legno", ha la finalità di valorizzare il design Made in 
		Italy nel settore delle costruzioni, promuovendo lo stile italiano anche 
		all’estero. 21, in linea con la filosofia del Consorzio di favorire uno 
		sviluppo sostenibile, comunica la volontà di affermare, nel XXI secolo, 
		un nuovo approccio tecnico-scientifico all’avanguardia, in grado di 
		assicurare il massimo benessere e comfort abitativo.
 
 
 Le direttrici strategiche del Consorzio sono l’internazionalizzazione ed 
		un orientamento profondamente radicato verso la flessibilità e 
		l’affidabilità. L’espansione del Consorzio rientra, infatti, in una più 
		ampia logica di crescita promossa tramite l’integrazione e la 
		collaborazione interaziendale tra le Imprese consorziate, italiane ed 
		estere. La flessibilità e l’affidabilità si manifestano concretamente 
		con la disponibilità degli associati a collaborare con i progettisti per 
		la realizzazione di soluzioni personalizzate, secondo standard 
		costruttivi condivisi e materiali certificati, concepiti per durare nel 
		tempo.
 
 
 Le attività di Stile21 hanno la finalità di migliorare le capacità 
		produttive ed organizzative dei consorziati, promuovere percorsi di 
		formazione tramite l’organizzazione di seminari e convegni e sviluppare 
		progetti di marketing comuni, al fine di rafforzare la visibilità del 
		Consorzio e del suo sistema costruttivo, nel mercato di riferimento. 
		Centrale risulta anche la costante attività di collaborazione tra il 
		Consorzio e le Università, i parchi scientifici e tecnologici, i 
		laboratori e gli Enti di certificazione per condividere specifici 
		progetti di ricerca, innovazione e certificazione.
 
 
 Passione, spirito di squadra, senso di appartenenza, cooperazione e 
		collaborazione, questi i valori primari di Stile21 e principi ispiratori 
		dei suoi fondatori. Inoltre, i driver di sviluppo del Consorzio sono la 
		serietà ed un radicato senso di responsabilità sociale: parole semplici, 
		ma espressione di una profonda convinzione basata sul rispetto per gli 
		individui nelle relazioni commerciali, sull’etica del lavoro, sulla 
		trasparenza nella conduzione delle attività e sulla fedeltà agli impegni 
		assunti nel proprio territorio.
 
 
 La mission di Stile21 è di sostenere e favorire la crescita continua dei 
		consorziati, sia in termini qualitativi sia di performance. In 
		particolare, Stile21 si posiziona come Società di Servizi per le Aziende 
		del settore "case in legno" che desiderano essere dei veri e propri 
		"costruttori di benessere". Nello svolgimento delle attività, si 
		contraddistingue per la sua volontà di tutelare il "made in Italy" e 
		valorizzare le peculiarità architettoniche delle diverse regioni.
 
 
 Stile21, con sede legale a Pontebba (Udine) e sede operativa a Spresiano, 
		in provincia di Treviso, è costituito da quindici aziende consorziate: 
		Service Legno, Icopal, Rao & Sartelli, Ekocasa, Diemme Legno, 
		Holzbau-Hofer, Legnami Mattarei, Legnotech, Aldo Ciabatti, MC3, 
		Zoppelletto, Abilegno Strutture, Mori Legnami, Marlegno ed Uni-Edil. 
		Inoltre, contribuiscono in veste tecnico – economica i seguenti partner: 
		Celenit, Industrie Cotto Possagno, Solas Vernici Naturali ed Heco 
		Italia." (CS della Società)
 
 
 
 
 |