| 
			18 
			giugno 2009
 La crisi attuale è considerata soprattutto, come noto, una crisi 
			finanziaria ed essa colpisce in particolare le operazioni 
			immobiliari dato che per esse la leva è essenziale.
 
 Per chi opera nei settori della finanza immobiliare (Banche, 
			Assicurazioni, Fondi pensione e Casse di Previdenza, Fondi di 
			Investimento e società immobiliari, ecc.), in questa fase di 
			turbolenza dei mercati è tanto più necessario disporre di 
			informazioni ed analisi attendibili sui diversi segmenti del 
			settore: mutui, leasing, titoli quotati del real estate, fondi 
			immobiliari e infrastrutturali, project finance e private equity.
 
 Per offrire un quadro complessivo della finanza immobiliare e delle 
			sue tendenze verrà presentato il 18 giugno, a Roma, il II Rapporto 
			sulla Finanza Immobiliare con i contributi, fra gli altri, di Paolo 
			Garonna (UNECE), Stefano Scalera (Ministero Economia e Finanze), 
			Rainer Masera (Commissione TAV Torino-Lione), Tony Key (CASS 
			Business School), Erik Jones (Johns Hopkins University), Giovanni 
			Ajassa (BNP-Paribas) e Gualtiero Tamburini (Nomisma).
 
 L’ incontro è a inviti.
 
 
 
 
 
 |