| 
             
 Un campo da golf occupa mediamente 6-700  mila  metri quadri e la sua realizzazione costa una media di 8 - 12 milioni di euro senza considerare il valore del terreno .  Per gestire un percorso occorrono almeno 15 persone oltre al  macchinario , e il costo annuo si aggira mediamente tra  800 mila  e 1,2 milioni di euro . 
 Negli Stati Uniti vi sono 25 milioni di giocatori , e una recente indagine della National Golf Foundation ha messo in risalto un fenomeno di crisi dei golf club che ha molte similitudini con quello che sta accadendo in Italia .
 
 Gli USA contano oltre 4.400 golf club privati su di un totale di oltre 20 mila percorsi , e le stime per il decennio 2010 - 2020 indicano una chiusura tra i 500 e i 1.000 circoli su di un totale di 20 mila .
 
 Il calo medio delle iscrizioni nel 2011 si è aggirato attorno al 13% con punte del - 29% , mentre il numero dei green fee è sceso mediamente del 17% ,con picchi del - 22% .
 
 In Lombardia il numero medio attuale dei giocatori per campo è di 250 ( la metà rispetto alla media in Europa ) e la Lombardia rappresenta unquarto del golf italiano ; questo vuol dire che le quote sono mediamente il doppio rispetto al resto d ' Europa .Inoltre solo il 70% circa dei golfisti lombardi è iscritto a un club e il rimanente è un tesserato itinerante .
 
 Nel 2011 si sono disputate in Italia 12.700 gare amatoriali coinvolgendo circa 1,3 milioni di giocatori , generando solo in termini di tasse e iscrizioni 15-20 milioni di euro , con un indotto - considerando trasferte , premi , e soggiorni  - superiore ai 300 milioni di euro .
 
 TeeTime - Borsa Internazionale del Turismo del Golf  (promossa dalla societa Euroconsulting Srl)  intende valorizzare il golf come strumento di promozione e sviluppo territoriale e punta a rafforzare l ' immagine e l ' accoglienza italiana.
 
 TeeTime - Borsa internazionale del Turismo del Golf - organizzata da Euroconsulting - è un evento nell’ evento che ha come principale obiettivo quello di favorire incontri b2c e b2b , al fine di mettere a sistema il mondo del golf con pubblico e giornalisti , agenzie viaggi e tour operator .
 
 Fonte: elaborazione dal CS di Euroconsulting
 
 
 |