| 
			12 dicembre 2008
 «Si è tenuto il 12 dicembre a Imola, presso la cooperativa 3Elle, il 
			seminario di approfondimento della cooperazione industriale sulle 
			dinamiche di filiera: “Il mercato immobiliare: scenari prossimi 
			venturi”.
 Ha aperto i lavori Maurizio De Santis, Responsabile Nazionale 
			Cooperative Industriali, il quale hamesso sull’accento 
			sull’importanza che ilmercato e le attività immobiliari hanno su uno 
			spaccato fondamentale delle cooperative del settore industriale. Un 
			comparto che vede oltre 130 realtà imprenditoriali nel campo del 
			serramento, impiantistica, materiali per l’edilizia, ferro, ecc. che 
			occupano alcune miglialia di soci lavoratori e realizzano un 
			fatturato largamente superiore a 1 miliardo di Euro.
 Sono poi seguiti le comunicazioni di: Prof. Gualtiero Tamburini, 
			Presidente di Nomisma, che ha parlato degli scenari del mercato 
			immobiliare in Italia e in Europa sulla base delle ultime 
			rilevazioni realizzate da Nomisma per predisporre il secondo 
			rapporto semestrale 2008. È poi intervenuto Luciano Caffini, 
			Presidente Ancab, che ha presentato il progetto di housing sociale 
			che vede la Ancpl come co-protagonista della proposta. Hanno poi 
			preso la parola:
 
 Aldo Tognetti, Consigliere Delegato CMB (Lombardia);
 
 Giovanni Turba, Presidente Etruria Investimenti (Gruppo Consorzio 
			Etruria), i quali hanno proposto il punto di vista di due grandi 
			operatori cooperativi nel settore immobiliare, sottolineando 
			entrambi la preoccupazione del mondo imprenditoriale del settore per 
			l’evoluzione degli scenari immobiliari.
 
 Simona Caselli,Responsabile Commerciale CCFS Reggio Emilia, ha 
			invece analizzato le dinamiche che attraverso il mondo del credito e 
			il sistema bancario e gli effetti prodotti dalla grave crisi 
			finanziaria in atto nel mondo.
 
 Dopo l’intervento di Demos Salardi, Presidente di Cormo nonché Vice 
			Presidente di Ancpl, ha concluso i lavori Giuseppe Bonino, 
			Responsabile Nazionale delle Cooperative di Costruzioni di Ancpl, il 
			quale ha sottolineato la necessità di rafforzare le sinergie di 
			filiera fra imprese di costruzione e imprese industriali per meglio 
			far fronte alle difficoltà che dovranno essere affrontate per il 
			possibile aggravemento della congiuntura economica» (Fonte: Legacoop 
			Informazioni)
 |