| 
			5 ottobre 2010
 Studi notarili aperti e consulenze gratuite per tutto il mese di 
			ottobre
 
 Delle associazioni di categoria, delle corporazioni e degli Ordini 
			si dice male in questo nostro paese dalla notte dei tempi.
 
 Il luogo comune diffuso associa il Notaio o l’Avvocato all’incastro 
			burocratico kafkiano e alle “fatiche cartacee” di Paperino, 
			perennemente perseguitato da cambiali, debiti, creditori e denunce.
 
 Cosa succederebbe se per una volta le associazioni di categoria 
			tentassero un dialogo con la cittadinanza e si presentassero per 
			quello che sono: eccellenti fornitrici di servizi?
 
 Accadrebbe quel che accade in questi giorni a Milano grazie alla 
			bella iniziativa di informazione al cittadino sui temi dell’acquisto 
			casa e del mutuo, pensata dal Consiglio Notarile di Milano e dal 
			Comune: la quarta edizione di “Comprar casa senza rischi”.
 
 L’iniziativa prevede diversi momenti di incontro con i Notai, oltre 
			mille appuntamenti di consulenza individuale della durata di 30 
			minuti negli studi dei Notai di Milano e di Lombardia, nove incontri 
			con i cittadini presso i Consigli di Zona della città previsti per 
			il 27 ottobre e uno sportello aperto fino al primo giugno 2011 a 
			Busto Arsizio, Lodi, Monza e Varese.
 
 Dal primo luglio è in vigore l’obbligo per il venditore di un 
			immobile di dichiarare la conformità tra stato di fatto e risultanze 
			catastali, così “Comprar casa senza rischi” offrirà quest’anno ai 
			cittadini la possibilità di richiedere ai notai un check-up 
			catastale gratuito del proprio immobile teso a verificare eventuali 
			situazioni di difformità.
 
 “Nonostante la situazione non certo florida del mercato immobiliare, 
			l’interesse dei cittadini quando si parla di casa e di tutela della 
			proprietà è sempre alto. Per questo abbiamo deciso di fornire un 
			servizio di check-up catastale gratuito, fornendo il nostro 
			contributo anche all’attività dell’Agenzia del Territorio e 
			all’opera di aggiornamento dei registri immobiliari”, ha detto 
			Domenico di Stefano, Presidente del Consiglio Notarile di Milano 
			presentando “Comprar casa senza rischi” nella Sala Alessi di Palazzo 
			Marino lo scorso 5 ottobre.
 
 Assieme a lui, Gianni Verga, Assessore alla Casa del Comune di 
			Milano e Andrea Mascaretti, Assessore alle Aree Cittadine e Consigli 
			di Zona del Comune di Milano.
 
 “I rapporti con gli interlocutori non sono sempre trasparenti, per 
			questo la consulenza dei Notai è importante ed ancor più importante 
			è questa iniziativa” ha detto proprio Gianni Verga chiudendo la 
			giornata di presentazione.
 
 “Comprar casa senza rischi” ha un sito dedicato 
			(www.comprarcasasenzarischi.it) dove i cittadini possono trovare i 
			dettagli dell’iniziativa e prenotare gli appuntamenti presso gli 
			studi scegliendo i notai più “a portata di mano”. Sul sito si 
			potranno inoltre calcolare i costi dell’atto di acquisto e scaricare 
			guide dedicate ai temi dell’acquisto casa e del mutuo elaborate dal 
			Consiglio Nazionale del Notariato. Ai cittadini milanesi non resta 
			che di approfittarne. (Lorenzo Taini)
 
 |