| 
			05 dicembre 2007
 Vado Ligure è uno splendido luogo che si distende lungo il Mar 
			Ligure e si protende verso la valle del fiume Segno. Confina a Est 
			con Savona, a Ovest con Bergeggi e a Nord con Quiliano.
 Oggi la città è impegnata in una riqualificazione del territorio.Le 
			aree maggiormente interessate sono il porto e la zona costiera con 
			la ristrutturazione degli stabilimenti balneari e l'abbellimento 
			della passeggiata a mare. La promenade marina coniuga la vista mare 
			con lo spettacolo offerto dai numerosi alberi secolari e palmizi 
			tipici della Riviera Ligure.
 Nell’ambito del Piano di riqualificazione della fascia costiera di 
			Vado Ligure sono iniziati i lavori del progetto di rivalutazione 
			dell’area “ex Cokeria” che verrà trasformata in un Parco 
			Commerciale.
 L’intervento verrà sviluppato da Global Retail società di sviluppo 
			fondata da Luca Batagli Ferrari e Marielle Pesant, che hanno 
			trasferito nel Gruppo tutta la loro sensibilità e conoscenza 
			tecnica.
 Il programma prevede un Parco Turistico Commerciale attrezzato che 
			coniugherà lo shopping con la comodità di alcuni servizi e con il 
			piacere di cenare in un ristorante all’aria aperta con vista mare.
 La Nota che è stata distribuita dal Gruppo nel corso della 
			presentazione del progetto al MAPIC (manifestazione che si è svolta 
			a metà novembre a Cannes) recita che « le Terrazze di Vado, la cui 
			immagine dal mare ricorderà un transatlantico con tanto di ponti e 
			di vele, prevede architetture aperte alla luce, all’aria, da dove si 
			possano vedere il cielo e il panorama, in cui non si venga assordati 
			dalla musica, dove si respiri un’energia migliore, dove non si sarà 
			condannati solo e unicamente allo shopping. Sono infatti mutati gli 
			stili di vita dei consumatori che stanno riscoprendo il piacere 
			della passeggiata all’aria aperta, dell’acquisto nel negozio su 
			strada. E vogliono poter ritrovare in un parco turistico commerciale 
			la comodità di alcuni servizi e, magari, la piacevolezza di cenare 
			con degli amici in veri e propri ristoranti e non in food court 
			artificiali».
 Il rispetto del contesto economico e della memoria di archeologia 
			industriale di Vado è avventuo grazie all’inserimento di un vecchio 
			comparto industriale con i tetti “ a botte”, è stato bandito l’uso 
			di acciai e funi a tecnologia spinta al contrario è stata 
			privilegiata l’immagine rassicurante e tranquilla dei vecchi loft 
			industriali. Il Retail presenterà un aspetto turisticamente unico 
			dove troverranno sede, oltre a una grande superficie food, le 
			attività artigianali e commerciali che venderanno prodotti tipici 
			della tradizione ligure. Nel progetto sono inoltre previsti spazi da 
			destinarsi a farmacie, lavanderie, aree relax e di riposo con un 
			area dedicata ai bambini e un centro sportivo.
 La realizzazione comporta un investimento di oltre 60 milioni di 
			euro ed è curata da Global Retail, con la collaborazione di IPE 
			Immobiliare Parco Est. L’esecuzione è curata da Luigi Ferrari, 
			partner di Global Retail e dalla sua equipe coordinata dagli 
			architetti Luca Telò e Davide Paolini.
 Gli aspetti urbanistici e autorizzativi sono stati curati 
			dall’architetto Giorgio Dagna di Savona.
 Il Centro Commerciale produrrà anche interessanti effetti 
			occupazionali che possono essere sintetizzati in circa 400 posti di 
			lavoro. Ai quali verranno sommate le quote relative alle nuove 
			mansioni che riguardano sia i servizi di customer care, sia 
			l’indotto generato dalle imprese di pulizia, di sicurezza e di 
			gestione delle strutture.
 
 I numeri del progetto riguardano i 60 negozi che presentano una 
			superficie totale di 21 mila metri quadrati. Attorno alle attività 
			commerciali ruoteranno i sei punti di ristoro, un area parcheggi di 
			47 mila metri quadrati, e una zona destinata a spazio comune di 
			12.500 metri quadrati.
 
 
			  
			  |