| 
			14 aprile 2007
 La società vicentina di franchising immobiliare Retecasaha ha 
			festeggiato lo scorso 14 aprile ad Abano Terme il traguardo dei 15 
			anni, assieme a oltre 500 persone tra manager collaboratori e 
			affiliati provenienti da ogni regione d’Italia. L’evento ha segnato 
			un traguardo importante per la società fondata da Thierry Guiotto e 
			Nicola Bernardi. In 15 anni infatti Retecasa ha registrato una 
			crescita che non ha mai conosciuto flessioni, fino ad arrivare alle 
			300 agenzie in tutte le regioni d’Italia.
 "Retecasa ha negli anni differenziato i suoi settori, coniugando 
			alla classica mediazione immobiliare, proposte di prodotti 
			finanziari con Mutuitime, network di mediazione creditizia" afferma 
			il Comunicato diffuso al termine dell'evento. "Il gruppo non ha 
			trascurato il settore delle costruzioni con Retecasa Building e un 
			mercato interessante come quello degli immobili all’asta, con 
			Retecasa Aste Immobiliari, per l’accesso al mercato delle aste 
			giudiziarie".
 La Convention è stata anche l’occasione per presentare importanti 
			progetti per il futuro del Gruppo che - come spiega la Nota - 
			coinvolge oggi nella sua operatività più di un migliaio di persone. 
			E’ stato presentato un nuovo marchio denominato "Round Group" 
			rappresentato graficamente da una "R" racchiusa in un cerchio, che 
			servirà a unire graficamente e idealmente tutte le società e marchi 
			del gruppo.
 Ma la giornata di festa è stata anche l’occasione per la 
			condivisione di nuove iniziative benefiche. Alessandro Pellizzari, 
			responsabile per le attività legate al sociale, ha presentato il 
			progetto denominato "Royalty Solidale", realizzato assieme all’Engim 
			Internazionale, ONG che coordina l’operato dei Giuseppini del 
			Murialdo, L’iniziativa , precisano a Retecasa, prevede la raccolta 
			di contributi da parte degli affiliati a favore di un villaggio 
			della Sierra Leone, per la costruzione di un’aia, di un pozzo 
			d’acqua, di un mulino e di un magazzino. L’obiettivo è la raccolta 
			di almeno 25.000 euro entro la fine di febbraio 2008.
 
 
 
 |