| 
			1-25 ottobre 2010
 E’ stato aperto il cantiere per la realizzazione de “La Soglia 
			Magica”, l’opera d’arte capace di collegare l’aeroporto di Malpensa 
			al capoluogo lombardo, commissionata da SEA - Aeroporti di Milano, 
			lo scorso anno con un concorso internazionale.
 «L’inizio dei lavori de La Soglia Magica » ha commentato Giuseppe 
			Bonomi, Presidente di SEA nel corso di una Conferenza Stampa 
			svoltasi il 30 settembre all’ Urban Center di Milano, presente l’ 
			assessore allo Sviluppo del territorio del Comune di Milano, Carlo 
			Masseroli « conferma l’impegno di SEA a sostegno dell’Architettura e 
			del Design, due elementi che distinguono la città di Milano a 
			livello internazionale. Sono molte le iniziative architettoniche 
			comprese nel Master Plan di Sviluppo di Malpensa finalizzate a 
			rendere sempre più funzionali gli aeroporti di Milano in vista anche 
			del crescente numero di passeggeri che ogni giorno transita presso i 
			nostri aeroporti . Basti pensare che il traffico passeggeri nel 
			settembre 2010 ha registrato un incremento del 12,5% a Malpensa e 
			una crescita pari al 5, 1% presso lo scalo di Linate».
 La Soglia Magica è una soglia virtuale, formata da un taglio di luce 
			che durante le ore diurne arriverà direttamente dall’esterno. La 
			“dodicesima Porta di Milano” èu n’opera d’arte capace di collegare 
			l’aeroporto alla città, realizzata tramite la materializzazione 
			della luce, ottenuta grazie a un sofisticato impianto di 
			nebulizzazione dell’acqua. A guidare i viaggiatori all’interno dei 
			900 metri quadri della porta vi sarà un innovativo sistema di 
			illuminazione a pavimento che ricreerà l’effetto delle luci delle 
			vie di rullaggio dell’aeroporto. Durante le ore serali, l’effetto di 
			luce verrà ricreato grazie ad apposite lampade realizzate da 
			Artemide. Una volta ultimata (la realizzazione dell’opera è prevista 
			entro l’estate), la struttura sarà in grado di accogliere anche 
			esposizioni temporanee.
 I viaggiatori in transito da Malpensa potranno rendersi conto 
			personalmente dello stato di avanzamento dei lavori. Il cantiere, 
			infatti, grazie a sofisticate tecniche di costruzione, consente di 
			continuare a utilizzare il tunnel di collegamento tra l’aerostazione 
			e la stazione ferroviaria, da dove, oltre ai treni di collegamento 
			con la stazione di Cadorna, si può raggiungere la Centrale coi 
			quattro Frecciarossa quotidiani.
 Il progetto della Soglia Magica, assieme agli altri finalisti del 
			concorso, è stato valutato da una Giuria presieduta da Gianpietro 
			Borghini, responsabile affari istituzionali di SEA, e composta da 
			Sandrina Bandera, Soprintendente per il Patrimonio Storico delle 
			Province della Lombardia, dagli architetti Mario Bellini e Gregorio 
			Caccia Dominioni e dallo scultore Arnaldo Pomodoro.
 L’esposizione del progetto, e dei sette finalisti del concorso “La 
			Porta di Milano”, è aperta al pubblico dal 1° al 25 ottobre, dal 
			lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00, presso l’Urban Center della 
			Galleria Vittorio Emanuele II.
 
 
 
 |