| 
			6 novembre 2010
 Nell’ambito della 18° edizione del SAEM, 
			Salone dell’edilizia del Mediterraneo, che si svolge a Catania dal 4 
			al 7 novembre (www.saemsicilia.com), 
			il noto architetto Joseph Di Pasquale interverrà, il 6 novembre, con 
			una Conferenza illustrativa dei suoi progetti cinesi.
 L’iniziativa è promossa da InArch Sicilia.
 Joseph Di Pasquale fonda nel 1995 , con Dario Sacchi , la società AM 
			Progetti, che oggi ha sedi a Milano, Pechino e Canton; nel 2006 
			fonda con Alessandro Tonassi il gruppo AM lab per la ricerca e la 
			sperimentazione in architettura e disegno urbano e realizza numerosi 
			interventi in tutta Europa, sia in ambito di ristrutturazione sia di 
			nuova costruzione, per ville private, uffici, edifici industriali, 
			spazi commerciali e mostre temporanee. Si applica al tema 
			dell'impatto ambientale dei grandi insediamenti produttivi, 
			elaborando un particolare approccio alla progettazione di edifici 
			industriali che sistematizza in varie pubblicazioni e che ha 
			occasione di sperimentare realizzando alcuni interventi 
			significativi.
 Joseph Di Pasquale ha vinto numerosi concorsi di architettura, quali 
			ad esempio, l'Indoor Arena Sport a Bergamo (non costruito), il 
			quartiere Vitkov Park a Praga, il nuovo parco di divertimenti 
			Minitalia a Capriate S.Gervasio e ottenuto una menzione d'onore al 
			concorso nazionale per la nuova biblioteca comunale di Lecco.
 Nel 2008 vince il concorso internazionale di progettazione urbana 
			per la nuova ecotown di 75,000 abitanti di Jingwu, Tianjin, Cina e 
			nel 2009 quello per la nuova sede della Guang Dong Plastic Exchange 
			a Canton (85.000 mq) in Cina, attualmente in fase di costruzione.
 
			
			
 
 
 
 |