| 
			08 maggio 2011
 Il Sindaco di Milano Letizia Moratti, il Presidente della Provincia 
			di Milano Guido Podestà, il Presidente della Regione Lombardia 
			Roberto Formigoni e il Ministro della Salute Ferruccio Fazio hanno 
			portato stamane a Milano il loro saluto ai circa nove mila 
			congressisti del “ 21st ECCMID - European Congress of Clinical 
			Microbiology and Infectious Diseases - 27th ICC - International 
			Congress of Chemotherapy” presenti al “MiCo - Milano Congressi”, 
			inaugurando così di fatto il nuovo Centro Congressi della città, e 
			il più grande d'Europa , in grado di ospitare fino a 18 mila 
			persone.
 
 A fare gli onori di casa il Presidente di Fondazione Fiera Milano, 
			Gianpiero Cantoni, affiancato dai vertici delle Società partecipate 
			da Fondazione e da Fiera Milano spa.
 
 
 MiCo - Milano Congressi costituisce la prima opera per la città di 
			Milano e per il Paese costruita da un privato in vista di Expo 2015.
 
 Con questo importantissimo congresso mondiale il MiCo - Milano 
			Congressi inizia ad operare al cento per cento delle proprie 
			potenzialità – ha dichiarato Gianpiero Cantoni. Entro fine anno, con 
			un grande evento che Fondazione Fiera Milano vuole offrire a tutta 
			la città, avverrà l'inaugurazione ufficiale della struttura. In 
			quest'ottica stiamo progettando un'iniziativa per far conoscere ai 
			milanesi il loro nuovo centro congressi, che vorremmo diventasse un 
			luogo di aggregazione per eventi che vadano al di là della mera 
			attività congressuale, come ad esempio spettacoli teatrali e 
			concerti”.
 
 Il progetto del MiCo - Milano Congressi è dell'architetto Mario 
			Bellini, che ha riconvertito a destinazione congressuale i 
			padiglioni 5 e 6 del Portello, da lui disegnati alla fine degli anni 
			90. All'architetto Pierluigi Nicolin è stata assegnata la 
			realizzazione e l'organizzazione degli spazi interni. Con il 
			successivo completamento della "cometa", il segno architettonico 
			ideato dallo stesso Bellini, si copriranno oltre 15 mila metri 
			quadrati a 46 metri di altezza.
 
 MiCo - Milano Congressi completa l'offerta di Fiera Milano 
			Congressi, cui fanno capo anche il centro congressi Stella Polare a 
			Fieramilano - Rho, lo Spazio Villa Erba sul Lago di Como e il MoMeC 
			- Montecitorio Meeting Center nel cuore di Roma.
 
 In merito alla ricaduta economica sul territorio legata all'attività 
			congressuale, da un'indagine della Camera di Commercio di Milano su 
			dati del registro imprese e su dati provenienti dall'Economist 
			Intelligence Unit - Economist risulta che un turista business si 
			fermi in media 2 notti nella città e spenda al giorno una media di 
			450 euro. Tenendo conto che il delegato congressuale appartiene alla 
			fascia alta del turismo business, moltiplicando la spesa media 
			giornaliera per i circa 100mila delegati attesi per il 2011, la 
			ricaduta economica può essere quantificata dai 45 milioni di euro in 
			su.
 
 Il nome e il logo di MiCo - Milano Congressi sono frutto 
			dell'ingegno di Lidoska Guietti, designer originaria di Reggio 
			Emilia che dal 2003 vive e lavora negli Usa, a Chicago. La nostra 
			connazionale si è così aggiudicata i 10mila dollari messi in palio 
			dal concorso internazionale lanciato a febbraio da Fondazione Fiera 
			Milano, Fiera Milano Congressi e Fiera Milano spa.Un concorso 
			interamente via web, realizzato attraverso la piattaforma 
			specializzata Bootb, al quale hanno aderito 621 designer da ogni 
			angolo del pianeta.
 
 
 MiCo - Milano Congressi : i numeri....
 
 
 Capienza totale fino a 18.000 posti
 
 Capienza auditorium 1.500 posti
 
 Capienza sala plenaria 4.500 posti
 
 Capienza sale conferenze:64 sale modulari da 10 a 2.000 posti
 
 Area espositiva 21.790 metri quadrati
 
 Area espositiva aggArea espos Area espositiva aggiuntiva 32.300 mq 
			nei padiglioni 2 e 3 del Portello
 
 
 
 ..e le curiosità:
 
 
 
 tonnellate acciaio (o ferro) utilizzate per la struttura 800
 
 tonnellate acciaio (o ferro) per la volta della plenaria 300
 
 numero degli snodi per la cometa 800
 
 numero di snodi per la sala plenaria 80
 
 peso medio degli snodi in chilogrammi 80
 
 operai presenti in cantiere mediamente a regime 270
 
 pannelli fonoassorbenti (altezza 4 metri cad) 250
 
 metri di cavi elettrici utilizzati, circa 20.000
 |