| 
			13 e 14 settembre 
			2011
 
 Presentato il 
			21 settembre a Torino, alla sala delle Colonne del Comune, 
			“Urbanpromo preview social housing”. La manifestazione - organizzata 
			dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit - si svolgerà nel 
			capoluogo piemontese, a Villa Gualino, giovedì 13 e venerdì 14 
			ottobre.
 L'evento nasce dalla convinzione che il tema del social housing nel 
			nostro Paese meriti una riflessione ad hoc. Attraverso una fitta e 
			prestigiosa serie di convegni e di incontri dedicati interamente al 
			tema delle politiche abitative sociali in Italia, si punterà a 
			cogliere gli esempi positivi e renderli stimoli e idee utili per gli 
			operatori. Parteciperanno rappresentanti di primo piano degli attori 
			più importanti del settore: società pubbliche, fondazioni bancarie, 
			associazioni e cooperative di abitanti. Ci saranno l'Ance, l'Anci, 
			l'Acri, la Cassa depositi e prestiti investimenti Sgr, la Compagnia 
			di San Paolo, Federcasa, la Fondazione Cassa di risparmio di Torino 
			e quella di Cuneo, la Fondazione Housing Sociale, Legacoop abitanti.
 Assieme ai convegni a Villa Gualino sarà allestita un'esposizione di 
			progetti che illustrerà le iniziative più recenti.
 
 Urbanpromo preview social housing non sarà solo un'occasione di 
			confronto limitata all'ambito della riflessione. A questo si 
			aggiunge l'obiettivo ambizioso di lavorare per costruire una visione 
			di sistema per il social housing: al termine dei lavori sarà 
			presentato un "Manifesto" che farà il punto della situazione e 
			individuerà criticità e interrogativi, saranno redatte delle 
			proposte da formulare alle autorità competenti (Stato, Regioni, 
			Comuni) per migliorare e innovare i quadri giuridici e normativi.
 
 Si tratterà di un contributo indispensabile a beneficio del settore 
			delle politiche abitative sociali, che vive dagli anni Novanta una 
			fase di trasformazione impetuosa quanto caotica. La decisione di 
			allora di far venir meno le forme di regolazione in vigore per 
			cinquant'anni (a cominciare dal finanziamento diretto da parte dello 
			Stato per la costruzione di alloggi pubblici e convenzionati) ha 
			innescato una proliferazione di forme di intervento, più o meno 
			convincenti, mai veramente messe a sistema. Alcuni esempi: sono 
			entrate in campo le Regioni e le fondazioni di origini bancaria, 
			sono stati istituiti i fondi comuni di investimento immobiliare, i 
			piani urbanistici hanno assunto un nuovo ruolo. Urbanpromo preview 
			social housing vuole fare chiarezza e offrire proposte concrete a 
			tutte le istituzioni per migliorare l'operatività del settore.
 
 Il tutto utilizzando la collaudata formula combinata (mostra e 
			convegni di approfondimento) che negli anni ha fatto di Urbanpromo 
			l'evento culturale di riferimento in tutti i temi inerenti la 
			rigenerazione urbana e il marketing urbano territoriale. L'evento 
			torinese di Villa Gualino costituisce un'anteprima di prestigio a 
			Urbanpromo che quest'anno, dopo sette edizioni a Venezia, è in 
			programma a Bologna, dal 9 al 12 novembre. A ospitare Urbanpromo 
			saranno la Basilica di Santo Stefano e Palazzo Isolani, splendide 
			sedi nel centro storico del capoluogo emiliano.
 
 L'evento è organizzato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e da 
			Urbit. Il comitato promotore è composto da: Ance, Anci, Acri, CDP 
			Investimenti Sgr, Compagnia di San Paolo, Federcasa, Fondazione 
			Cassa di Risparmio di Cuneo, Fondazione Cassa di Risparmio di 
			Torino, Fondazione Housing Sociale, Legacoop abitanti. La Regione 
			Piemonte e il Comune di Torino patrocinano la manifestazione.
 
 Fonte: CS della manifestazione
 
 |