| 
			13 giugno 2012
 Nuovo centro per lo shopping e il tempo libero dell'area vesuviana.
 
 Ci sono voluti due anni di intenso lavoro ma ormai mancano solo 
			poche ore al taglio del nastro de “LA CARTIERA”: il nuovo Centro 
			Commerciale sorto sull’area industriale dell'ex cartiera Aticarta di 
			Pompei. Si tratta di un’importante opera di riqualificazione 
			territoriale: 30.500 mq di superficie commerciale dislocata su due 
			piani, 120 unità totali, di cui dieci medie superfici, 11 punti di 
			ristorazione tra bar e ristoranti, una ludoteca e 2.100 posti auto.
 
 Un investimento di oltre 100 milioni di euro per una struttura 
			commerciale innovativa che ha già creato 600 nuovi posti di lavoro e 
			che si pone come assoluto polo catalizzatore per un bacino di oltre 
			800 mila abitanti.
 
 Ubicato nella parte centro-orientale del Comune di Pompei, al 
			confine con il comune di Scafati, il Centro ospita un SUPERSTORE 
			CONAD, un’ancora tecnologica MEDIA WORLD e dieci medie superfici a 
			insegna TOYS, H&M, TATA ITALIA, SCARPAMANDO, CONBIPEL, PIAZZA 
			ITALIA, ALCOTT, GRILLO SPORT, ARTECASA.
 
 A questi si aggiungono altri 91 negozi e 11 tra bar e ristoranti in 
			un mix di marchi internazionali, nazionali e insegne locali in grado 
			di garantire un’offerta complessiva moderna e allo stesso tempo di 
			esaltare le migliori realtà locali e campane.
 
 Ma non si parla solo di shopping, LA CARTIERA offre anche servizi e 
			intrattenimento 7 giorni su 7 con orario continuato fino alle 21.00 
			per la Galleria e fino alle 24 (nel fine settimana) per l’area 
			ristorazione. In un ambiente elegante e confortevole - i cui interni 
			sono stati progettati dal noto studio londinese Design International 
			- i clienti troveranno oltre alla ludoteca e al maxischermo 
			un’offerta di ristorazione qualificata e conveniente, e uno 
			splendido parco verde a disposizione di tutta la città negli orari 
			di apertura del Centro.
 
 Il progetto è stato promosso e realizzato da Coopsette Soc Coop e 
			Fingiochi Spa mediante la propria controllata Fergos srl. Lo Studio 
			Corvino+Multari in collaborazione con Design International di Londra 
			e Milano hanno ideato e sviluppato il progetto. La 
			commercializzazione è stata curata da CBRE-ESPANSIONE COMMERCIALE e 
			da SOGEPRIM REAL ESTATE di Caserta.
 
 Quest’ultima è anche la Società di Gestione del Centro.
 
 «Al mio rientro in Europa dall'Indonesia nel 1998 ho avuto il 
			piacere di progettare Fiumara a Genova su incarico di Coopsette» 
			dichiara Davide Padoa Direttore Generale di Design International. 
			«Il manager nonche' caro amico Ing. Gianluigi Lino era convinto che 
			un recupero urbano di quelle dimensioni si potesse realizzare solo 
			una volta nella propria carriera. Ebbene, con l'apertura della 
			Cartiera, il cui sviluppo e' stato seguito dallo stesso Lino e 
			colleghi di Coopsette, dimostra che con tanto impegno le buone 
			esperienze si possono ripetere e questa volta con la triplice 
			soddisfazione di aver collaborato con colleghi di talento - Corvino 
			e Multari, di aver concluso questo intervento nel corrente e 
			delicato momento economico e, infine, di essere stato testimone 
			della professionalita' di tante maestranze italiane che custodiscono 
			ad oggi il valore intrinseco del 'Made in Italy' come asset unico di 
			questo splendido paese davanti agli occhi di tutta l'Europa. E 
			Pompei non potrebbe esserne stata la miglior cornice».
 
 Oggi, 13 giugno alle ore 18.00, il Sindaco di Pompei, Claudio 
			D’Alessio, presiederà la cerimonia di inaugurazione seguita dalla 
			benedizione delle struttura da parte di Sua Eccellenza l’Arcivescovo 
			Prelato di Pompei e del Delegato Pontificio Mons. Carlo Liberati. 
			Domani mattina alle ore 9.00 la tanto attesa apertura al pubblico.
 
 Fonte: CS di Design International
 |