| 
			 24 settembre 2009
 Quasi una festa (ma senza brindisi) il 24 settembre a Milano per il 
			“Business Matching Meeting”, l’appuntamento ormai mensilmente 
			organizzato da DailyRE in collaborazione con ASPESI, Assoimmobiliare, 
			BIM e FIMAA- Milano. Non c’è era infatti in programma solo la 
			consueta presentazione di opportunità di investimento, ma 
			soprattutto la distribuzione (dopo l’anteprima di Santa Margherita 
			l’11 settembre scorso, ndr) dell’ultima fatica editoriale di 
			Guglielmo Pelliccioli, fondatore di DailyRE e da qualche tempo 
			“solo” editorialista del Gruppo.
 
 Allora, il nuovo libro si chiama “"Real Estate: 30 Talenti per il 
			Futuro", e si propone come una selezione di “giovani (sino a… 45 
			anni di età) promettenti” che operano nella scena non solo italiana 
			del real estate: professionisti del settore, avvocati, architetti, 
			etc. La formula è quella di un breve ritratto, cui segue 
			un’intervista con ciascuno dei partecipanti all’iniziativa.
 
 Tra questi giovani vi sono diversi Associati AICI: Benedetta Amisano, 
			Roberto Ardagna, Mathieu Cassinis, Valentina Delli Santi, Andrea 
			Faini, Valeria Falcone e Luca Fantin.
 
 Un terzo degli intervistati sono donne, e quasi tutte appartengono 
			ad AREL, Associazione Real Estate Ladies (Benedetta Amisano, 
			Valentina Delli Santi, Valeria Falcone, Tania Garuti, Paola 
			Ricciardi, Laura Rocca e Beatrice Zanolini).
 
 Alla Presidente di AREL, Barbara Polito (che è anche Socia AICI), e 
			alla Socia Consigliere AREL Marzia Morena (docente al Politecnico di 
			Milano), si devono anche la Prefazione e una delle due Postfazioni 
			del volume (la seconda Postfazione è a cura di Giacomo Morri, 
			docente alla SDA-Bocconi, Socio AICI).
 
 Moltissimi degli intervistati erano oggi nella Sala Parlamentino del 
			Palazzo Affari ai Giureconsulti, a ricevere la propria parte di 
			“notorietà” e i meritati applausi.
 
 Terminata la “sfilata”, quasi tutti si sono allontanati, lasciando 
			nel Parlamentino solo il pubblico interessato allo svolgimento dei 
			lavori del BMM.
 
 Tra gli interventi che si sono susseguiti meritano un accenno la 
			presentazione del “trophy asset” di Beni Stabili Gestioni (in via 
			Broletto 16, a Milano), quello del grande development 
			residenzial-golfistico denominato “ ButterflyPark” nella città di 
			Arad, in Romania (per il quale si ricercano partner), e di una 
			operazione di sviluppo a Praga, dove il gruppo World Capital (MD 
			della Società è Andrea Faini) dispone di molte soluzioni 
			immobiliari.
 
 Faini ha anche colto l’occasione del Meeting per presentare il suo 
			ultimissimo “Borsino immobiliare della Logistica”, giunto alla 
			settima edizione (www.borsinoimmobiliarelogistica.it)
 
 
 |