| 
			9 maggio 2008
 "Il 9 maggio 2008, nell’ambito del Master in Tourism Management 
			dell’Università IULM di Milano, si è svolto il secondo di tre 
			incontri su uno dei temi più attuali del turismo in Italia ovvero le 
			strategie di crescita nel settore ricettivo. Il primo incontro, 
			svoltosi nell’ambito della scorsa edizione del Master (gli atti sono 
			pubblicati sul n.4 della Rivista del Turismo 2007) si è focalizzato 
			sul ruolo delle catene alberghiere, ancora poche, di piccole 
			dimensioni e con una scarsa quota di mercato.
 
 Il secondo forum ha preso spunto dal crescente peso che il comparto 
			immobiliare sta assumendo negli ultimi anni nel settore turistico 
			creando nuovi scenari che influenzano in maniera evidente le scelte 
			strategiche dell’imprenditore alberghiero, sempre più spesso 
			“costretto” a scegliere se mantenere la proprietà dell’immobile o 
			cederlo per liberare risorse da investire in altri alberghi puntando 
			quindi su integrazioni orizzontali con evidenti benefici in chiave 
			sinergica. Il forum ha evidenziato le dinamiche emergenti nelle 
			relazioni tra gli investitori istituzionali ed i gestori delle 
			strutture ricettive e gli strumenti adottati dagli investitori per 
			misurare la bontà dell’investimento in relazione ai “rischi” 
			derivanti dalla gestione di un albergo; in questi ultimi anni, 
			infatti, il mondo finanziario ha mostrato un interesse sempre più 
			crescente nel settore ricettivo, approcciandolo però con formule 
			differenti in relazioni ai propri obbiettivi reddituali. Al forum 
			hanno partecipato: Roberto Ardagna, Associate Director The Carlyle 
			Group – Carlyle Real Estate Advisors, Claudio Capaccioli, Director 
			of Development Italy, NH Hoteles, Massimo De Meo, Amministratore 
			Delegato Fonciere des Murs Italy, Luigi de Simone Niquesa, 
			Presidente UNICA, Federalberghi – Confturismo, Ivano Ilardo, 
			Direttore Generale di BNL Fondi Immobiliari, Palmiro Noschese, Area 
			Manager Sol Melià Italia, Carlo Romagnoli, Investment Manager, 
			Direzione Merchant Banking Banca Intesa San Paolo, Harry Mills Sciò, 
			Marriott International Inc. Consultant Development Italy, Dennis 
			Zambon, Consigliere di Gestione Atahotels S.p.A., Giovanni Zavagli, 
			Presidente AICI, sono stati invitati e hanno dato il loro 
			contributo: Gabriele Burgio, Presidente NH Hoteles, Giuseppe 
			D’Agostino, Development Consultant Italy - Hilton, Sebastiano De 
			Faveri, Amministratore Delegato De Faveri e Associati, Miguel Ruano, 
			Senior Vice President Development & Acquisition MarriottL’appuntamento 
			è al terzo capitolo del Forum del Master in Tourism Management che 
			si terrà entro la fine dell’anno, e che avrà come temi il ruolo 
			dell’imprenditoria privata nel contesto delle, relazioni con l’Ente 
			Pubblico; legislazione, fiscalità, burocrazia ed infrastrutture i 
			nodi da sciogliere". (CS dell'Università)
 
			  |