| 
			17 novembre 2009
 “L’incontro di oggi – ha spiegato il sindaco Letizia Moratti in 
			occasione della presentazione a Palazzo dell’Arte del nuovo Piano di 
			Governo del Territorio – vuole essere un importantissimo momento di 
			condivisione. Il nostro intento è quello di dare a Milano un futuro 
			in cui il verde possa tornare a essere una priorità. Penso ad una 
			città che cresca e si sviluppi, partendo, per esempio, dalla 
			riqualificazione di aree degradate. Oltre al verde anche 
			infrastrutture e servizi. Milano, infatti, sarà dotata di una rete 
			integrata di trasporto pubblico e servizi, che ci equiparerà alle 
			grandi capitali internazionali”.
 
 “Milano è in grado di guidare in modo nuovo il suo futuro”. E’ il 
			messaggio espresso da Carlo Masseroli, assessore allo Sviluppo del 
			Territorio, alla platea di rappresentanti di tutte le parti sociali 
			della città invitati dall’Amministrazione a discutere, condividere, 
			riaffermare o modificare gli elementi essenziali di questo nuovo 
			piano.
 
 “Due anni fa – ha aggiunto l’assessore Masseroli – abbiamo coinvolto 
			la città per la prima volta per parlare della Milano del futuro. 
			Oggi, dopo un periodo di operatività sotterranea ma proficua, 
			presentiamo un piano dove si prevede un futuro capace di creare 
			nuove condizioni di vivibilità. Un futuro nel quale costruire non 
			significherà più consumare suolo pubblico e dove il verde tornerà ad 
			essere una caratteristica della città. Un futuro – ha concluso 
			Masseroli – in cui lo sviluppo immobiliare sarà collegato 
			all’offerta di adeguati servizi pubblici”.
 
 Nel corso dell’incontro, definito dall’assessore Masseroli: “un 
			tassello del grande laboratorio di idee per reinventare lo spazio 
			pubblico”, sono state illustrate le linee guida dello sviluppo e 
			della trasformazione di Milano fino al 2030.
 
 Il documento andrà in Giunta nei primi giorni di dicembre; recepirà 
			i pareri delle Zone e approderà all’aula del Consiglio comunale. 
			L’approvazione finale, seguendo l’iter burocratico previsto dalle 
			legge urbanistica regionale, dovrebbe avvenire nella seconda parte 
			del 2010.
 
 Obiettivi strategici del Pgt, elementi e documenti, diffusione dei 
			servizi si trovano su un apposito sito” (CS e foto del Comune di 
			Milano).
 
 
			 |