| 
			 11 aprile 2007
 E' stato presentato a Milano l'11 aprile il nuovo spot di "Soldi in 
			Casa" di Systema Mutui, che va in onda a partire dal 15 aprile sulle 
			otto reti TV nazionali. Spike Lee, famoso regista, è l'autore dello 
			spot.
 Ecco come la Società presieduta da Pietro Locatelli ha descritto la 
			nuova - e milionaria - iniziativa:
 «Dal 15 aprile arriva sugli schermi televisivi dei canali Rai, 
			Mediaset, La7 e sui canali satellitari di Sky il nuovo innovativo 
			spot Inside Money diretto da Spike Lee, realizzato per conto di
 Systema Mutui e finalizzato al lancio di Soldi in Casa, un 
			finanziamento destinato a soddisfare in modo radicalmente nuovo le 
			esigenze di liquidità degli italiani.Spot dal cast stellare. Il 
			grande regista americano, autore di film di culto come Lola Darling, 
			Fa’ la cosa giusta, Malcolm X, la 25ª ora e Inside Man, torna con 
			Inside Money a cimentarsi nella direzione di cortometraggi 
			pubblicitari dopo lo straordinario successo di Gandhi, girato per 
			conto di Telecom Italia, e dopo la direzione del fortunato spot di 
			Bmw.
 Spike Lee è la punta di diamante di un cast stellare che ha 
			partecipato alla realizzazione dello spot: da Terence Blanchard, 
			animatore della scena jazzistica americana degli anni ’80 e autore 
			delle musiche di Malcolm X, la 25ª ora e Inside Man; a Matty 
			Libatique, direttore della fotografia di Requiem for a dream e di 
			Inside Man; infine a Thomas E. Sanders, scenografo di Braveheart, 
			Salvate il soldato Ryan, Mission Impossible II, Apocalypto.
 Inside Money è stato ideato e sceneggiato dalla agenzia di 
			pubblicità Forchets, nella persona dei direttori creativi esecutivi 
			Niccolò Brioschi e Fabrizio Ferrero, e dell’art director Andrea 
			Baccin; mentre la casa di produzione Casta Diva Pictures ha 
			coordinato l’organizzazione e realizzazione dello spot che è stato 
			girato a Hollywood nel gennaio del 2007.Una rapina in banca come in 
			Inside Man. La scelta di affidare la regia di Inside Money a Spike 
			Lee non è casuale perché lo spunto di partenza della sceneggiatura è 
			una rapina in banca proprio come nel celebre noir Inside Man girato 
			dal regista americano. L’atmosfera dello spot, infatti, è quella 
			tipica, con tanta suspence, dei film d'azione: una banda di 
			rapinatori professionisti sta ultimando i preparativi per il colpo 
			imminente. Gli uomini sono vestiti con abiti scuri, berretto nero e 
			guanti di pelle. Collocano dell’esplosivo sul caveau, si allontanano 
			dalla parete, e si mettono al riparo. Il capo ha in mano un 
			radiocomando, schiaccia un tasto e il muro esplode. I rapinatori si 
			riprendono dall’esplosione: qualcuno è a terra, altri sono solamente 
			un po’storditi. Il capo si
 avvicina al buco formatosi per l’esplosione, si affaccia e 
			dall’altra parte, c’è il salotto di una casa.
 Una donna è sul divano che guarda la tv mentre i suoi bambini 
			giocano. La donna, per nulla spaventata, guarda il capo della banda, 
			che è suo marito, e si rivolge a lui con aria perplessa (“Ma… 
			Amore?!”). Poi si ascolta una voce guida (“Se hai bisogno di soldi, 
			sono già in casa tua”) e l’inquadratura centra una delle agenzie 
			Systema Casa; nella vetrina c’è il logo Soldi in Casa (“C’è un 
			prestito che conviene perché te lo dà la tua casa”, dice lo 
			speaker). Un uomo entra in agenzia e uno degli agenti di Systema gli 
			va incontro sorridente, stringendogli la mano (“Anche se hai già un 
			mutuo: Systema Soldi-in-Casa”, spiega la voce fuori campo). Lo spot 
			si chiude con l’immagine dei rapinatori che, seduti in salotto, 
			sorseggiano timidamente una bevanda offerta della signora e con 
			l’annuncio dello speaker (“Nelle agenzie immobiliari Systema 
			Soldi-in-Casa o chiama 800.996.996”).Campagna pubblicitaria 
			milionaria per lanciare Soldi in Casa. Lo spot Inside Money, nella 
			versione da 30 secondi per il piccolo schermo televisivo, rientra 
			nel quadro di un investimento pubblicitario da 12 milioni di euro 
			voluto da Systema Mutui per promuovere i vantaggi dei finanziamenti 
			della gamma Soldi in Casa. La campagna di advertising è iniziata lo 
			scorso gennaio sulla stampa nazionale sotto lo slogan “Finalmente un 
			Systema che va contro il Sistema” Ma cos’è Soldi in Casa? È la 
			famiglia di mutui di liquidità a tasso fisso e variabile lanciata da 
			Systema Mutui e destinata a cambiare il mercato dei finanziamenti 
			nel nostro Paese.
 I mutui di liquidità, infatti, sono finanziamenti garantiti da una 
			proprietà privata che presentano il vantaggio di risolvere problemi 
			di denaro contante, senza dover richiedere un prestito personale con 
			rate asfissianti, tassi esagerati o poco trasparenti.
 Soldi in Casa può essere utilizzato come primo finanziamento, per 
			sostituire eventuali prestiti o anche per rifinanziare il mutuo in 
			corso fornendo così ulteriore liquidità. La casa di proprietà è la 
			garanzia del finanziamento, erogato ai tassi dei mutui, inferiori di 
			molto ai tassi del credito al consumo e dei prestiti personali.
 Systema Mutui è la società specializzata nella consulenza 
			patrimoniale ai privati che offre servizi e prodotti di credito e 
			assicurativi. La sua missione è favorire l'incontro tra famiglie e 
			mondo finanziario. Systema Case è la società di servizi per tutte le 
			attività di comunicazione e lo sviluppo delle relazioni con le 
			agenzie immobiliari. Systema Mutui e Systema Case sono società 
			interamente controllate da Systema Group SpA. La holding Systema 
			Group è guidata dal Presidente Pietro Locatelli e dagli 
			Amministratori Delegati Gianfranco Bertoli e Diego Locatelli»
 |