| 
			08 marzo 2008
 "In occasione dell’8 marzo, Giornata della Donna, Cogest Italia, 
			leader nella gestione di Centri Commerciali e Complessi Polivalenti, 
			è stata protagonista di iniziative importanti a favore delle Donne. 
			In veste di testimonial da un lato e coordinatore delle 
			manifestazioni, dall’altro.
 
 Carmen Chieregato, AD di Cogest Italia è stata infatti chiamata come 
			testimonial d’eccezione all’11esima edizione del Salone del 
			Franchising e del Commercio Innovativo di Catania per partecipare al 
			convegno "un 8 marzo lungo 100 anni. Fare impresa al femminile, fare 
			impresa nel franchising."
 
 In questa giornata speciale Carmen Chieregato è intervenuta 
			raccontando la sua personale esperienza di 20 anni di lavoro nel 
			settore. Un lavoro, ha sottolineato l’AD di Cogest Italia, che da 
			subito le piacque moltissimo rivelandosi immediatamente una sfida 
			stimolante che richiedeva moltissima tenacia e determinazione, 
			requisiti indispensabili vista l’esigenza e la volontà di affermare 
			il proprio ruolo di Donna in un contesto quasi esclusivamente al 
			maschile.
 
 Di particolare interesse è stata la riflessione di Carmen Chieregato 
			in merito alla scelta di Cogest Italia di portare avanti e sposare 
			una filosofia improntata su di una Gestione di Valore e di Valori, 
			ovvero, la volontà di sentire e progettare la gestione di Centri 
			Commerciali con un orientamento "al femminile".
 
 Carmen Chieregato ha sottolineato per esempio come i Centri gestiti 
			da Cogest Italia siano stati fra i primi a introdurre servizi a 
			favore delle Donne, come per esempio i baby parking, oltre agli 
			asili nido rivolti principalmente a donne che nei Centri lavorano.
 
 Inoltre, Carmen Chieregato ha enfatizzato come, a suo avviso, la 
			Gestione di Valore e di Valori scelta, a livello strategico da 
			Cogest Italia, sia anche quella rappresentata da un forte 
			orientamento al Sociale, di cui, attuali casi di successo sono 
			proprio le iniziative dedicate alle Donne in occasione dell’ 8 marzo 
			2008 in diversi Centri Commerciali gestiti.
 
 In particolare, durante il convegno, Carmen Chieregato ha citato le 
			bellissime iniziative dedicate alle Donne organizzate nei Centri 
			Commerciali La Cittadella di Casale Monferrato, La Corte del Sole di 
			Sestu (CA), Val di Chienti di Macerata, e infine Piramidi di 
			Quartesolo (VI).
 
 Concepite per andare oltre le mimose, oltre le rimpatriate in 
			pizzeria o il trito rituale dello strip maschile, questi progetti 
			hanno in comune il grandissimo successo riscosso.
 
 Ma vediamole nello specifico:
 
 La Cittadella, in occasione dell’8 marzo, ha dato il via 
			all’iniziativa "Premio della Donna 2008 di Casale" in collaborazione 
			con il bisettimanale più letto della zona, Il Monferrato. A partire 
			dal giorno 22 febbraio, i lettori potevano votare tramite coupon 
			–presente su Il Monferrato appunto- o sito web www.ilmonferrato.it 
			fra cinque candidate meritevoli per aver portato avanti importanti 
			progetti in ambiti quali Ricerca, Sport, Cultura, Sociale. Sabato 8 
			marzo, Barbara Alberti, scrittrice e giornalista di fama nazionale, 
			scelta come Madrina d’eccezione dell’evento, ha premiato la donna 
			più votata, che è risultata l’oncologa Daniela Degiovanni. Il 
			progetto da lei sostenuto, a favore dell'attività del nuovo Hospice 
			dell'ospedale Santo Spirito di Casale, sarà finanziato con 8.521 
			euro dal centro "La Cittadella". Su internet invece la candidata che 
			ha raggiunto un maggior numero di voti è stata l’atleta Carmen 
			Acunto che ha raggiunto 278 voti.
 
 "La Corte del Sole" ha organizzato la Prima edizione del Premio 
			Mimosa d’Argento – Immagine Donna 2008 "Emanuela Loi". L’iniziativa, 
			ideata dal Consorzio degli Operatori de La Corte del Sole e 
			realizzato in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità 
			della Regione Sardegna, la Commissione Pari Opportunità della 
			Provincia di Cagliari e l’Associazione Nazionale FI.DA.PA, è stata 
			dedicata a Emanuela Loi, l’Agente di Polizia di Sestu (CA) che morì 
			nella strage di via d’Amelio con Paolo Borsellino. Il premio è stato 
			consegnato durante la giornata di sabato 8 marzo alla famiglia di 
			Emanuela Loi e a 7 donne sarde distintesi in tutta la Sardegna in 
			diversi ambiti.
 
 Il "Val di Chienti" di Macerata ha organizzato Donne oltre la festa. 
			Per l’occasione, ha schierato cinque luminosi esempi di Donne 
			distintesi nel Campo del Sociale. Anche qui le votazioni sono state 
			fatte mediante i coupon presenti sul Resto del Carlino di Macerata, 
			partner dell’iniziativa, e tramite le urne presenti nel box 
			informazioni Brava Card del Centro Commerciale. Il risultato? Una 
			festa bellissima e la vittoria di Anna Palanca, artigiana e 
			fondatrice di una scuola di taglio e cucito per insegnare alle donne 
			africane l’arte del taglia e cuci che ha guadagnato 3.000 euro per 
			il suo bellissimo impegno.
 
 "Le Piramidi " di Quartesolo (VI) ha organizzato Il premio "Donna 
			dell’anno 2008" . In questo caso, alcuni rappresentanti del Centro 
			Acquisti Le Piramidi e dell’Amministrazione Locale hanno eletto la 
			figura femminile particolarmente distintasi nel 2008 per aver 
			portato avanti un progetto umanitario o sociale di grande 
			importanza. La vincitrice premiata presso la Galleria del Centro 
			Commerciale, è stata Kettj Giacomazzi, 32 enne volontaria 
			dell’Operazione Mato grosso che dal 2003 vive in Perù dove dirige 
			una scuola in cui circa 50 ragazzi studiano e imparano un lavoro. Il 
			premio vinto? Un assegno di 4.000 euro a favore del progetto.
 
 Cogest Italia, che da 14 anni concentra il proprio impegno nella 
			gestione di qualità di Centri Commerciali e Complessi Polivalenti, 
			nasce dalla collaborazione di due società: Policentro Italia (ora La 
			Policentro) e Promocentro Italia, da tempo operanti nella 
			promozione, realizzazione e commercializzazione di queste strutture 
			commerciali.
 
 La grande esperienza maturata nella fase di progettazione, 
			realizzazione, apertura e gestione di Centri Commerciali e Complessi 
			Polivalenti ha consentito a Cogest Italia di sviluppare un know – 
			how specifico con requisiti di qualità unici e peculiari.
 
 Dal 1993 Cogest Italia collabora con successo con i principali 
			promotori italiani e le primarie società della grande distribuzione 
			sia a livello nazionale che internazionale.
 
 Con un team di oltre 100 professionisti, la società gestisce e 
			collabora con 40 Centri Commerciali, con oltre 1. 5 milioni di mq. 
			di superfici e più di 2.700 punti vendita.
 
 Mall System, nuova società partecipata da Cogest Italia, Promocentro 
			Italia e La Policentro è stata costituita appositamente per la 
			commercializzazione di tutti i progetti delle tre società del Gruppo 
			, anche per la ricommercializzazione e la valorizzazione 
			dell’offerta commerciale di tutti i 40 centri già operanti e gestiti 
			dalla stessa Cogest Italia". (CS della Società)
 
			  |