| 
			21 marzo 2007
 Viene inaugurato oggi Bariblu, l’innovativo centro shopping che 
			ambisce ad essere il Centro Commerciale più moderno ed 
			innovativintrealizzada Promosso e Coimpredil, developer
 
 Promosso e realizzato da Compredil, developer attivo da anni in 
			Europa nello sviluppo di grandi Centri Commerciali, il "Bariblu" - 
			inaugurato il 21 marzo - è un progetto da 34 mila metri quadrati di 
			GLA, nato con l’obiettivo di portare nella regione Puglia 
			l’innovazione di un nuovo stile di shopping, che pone il consumatore 
			al centro di una nuova "esperienza".
 «Il nome del Centro richiama l’immagine del mare che bagna la città 
			di Bari e che tanto ne influenza l’attività economica. Anche la 
			progettazione architettonica - che ha volutamente considerato 
			materiali innovativi di altà qualità e ricercate finiture – richiama 
			il concetto del "mare", dove i motivi architettonici, le 
			decorazioni, le tonalità dei colori faranno sentire il visitatore 
			all’interno di una grande nave. I lavori per la realizzazione di 
			questa importante opera hanno avuto un positivo impatto a livello 
			occupazionale nel territorio barese. Oltre che per le imprese di 
			costruzione, movimentazione terra, cemento armato e calcestruzzo si 
			è avuta una positiva ricaduta a livello occupazionale anche per le 
			aziende dell’indotto dei lavori edile e per quelle produttrici di 
			telematica, impiantistica e materiale edile in generale» spiega una 
			Nota della società deiretta da Franco e Gianpaolo Pisa.«In un 
			ambiente qualificato, dalle caratteristiche architettoniche 
			innovative, gli avventori di Bariblu si muoveranno per fare acquisti 
			fra le aree tematiche create dai raggruppamenti merceologici (il 
			mondo del bambino, della famiglia, della moda…), si rilasseranno in 
			un ambiente a misura d’uomo, dotato di aree ludiche, di ristoro e di 
			relax pensate per l’intera famiglia».
 Le più importanti insegne nazionali e internazionali della 
			distribuzione, fra le quali nomi di spicco – quali Zara, Nike, H&M, 
			Mango - hanno aperto nella Galleria Commerciale a due livelli i loro 
			flagship pugliesi. I punti vendita sono 116. Ben dieci sono i punti 
			di ristorazione; e circa 2500 i posti auto.
 L’ipermercato è Iperstanda, un’area vendita di 5.500 metri quadrati. 
			Un cinema multisala aprirà presto i battenti, a completare l’offerta 
			di intrattenimento.
 L’importanza del progetto immobiliare è dimostrata anche 
			dall’offerta occuopazionale che ne è naturalmente emersa: 700 posti 
			di lavoro nel Centro Commerciale (direttamente impiegati nei negozi 
			e nell’ipermercato) oltre a circa 300 assunzioni indirette 
			(gestione, pulizia, sicurezza, arredamento verde, ecc.) per un 
			bacino d’utenza di oltre 500 mila persone.
 Bariblu, con i suoi 3 mila posti auto, si trova a meno di 1000 mt. 
			dall’uscita "San Giorgio" della Tangenziale barese, collegata a 
			Triggiano da una strada che – grazie all’ampliamento programmato per 
			l’apertura del Centro Commerciale – è diventata a due corsie per 
			senso di marcia.
 All'inaugurazione, insieme alla proprietà, erano presenti il 
			Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, il Sindaco di 
			Triggiano Michele Cassano, il Presidente della Provincia di Bari 
			Vincenzo Divella, e Paolo Corsini, Sindaco di Brescia : città di 
			provenienza del developer Coimpredil e dei fratelli Pisa.
 In Italia, oltre al progetto pugliese, Coimpredil ha recentemente 
			inaugurato ad Asti un campo da golf di 18 buche connesso a un 
			importante insediamento residenziale in fase di realizzazione.Tra i 
			progetti in corso, entro l’anno sarà inaugurato anche "Freccia 
			Rossa", Centro Commerciale di dimensioni regionali inserito nel 
			cuore del tessuto urbano di Brescia, opera unica nel suo genere sul 
			territorio nazionale, realizzato in partnership con Sonae Sierra 
			Italia e Aig Global Real Estate. Sono inoltre in fase d’avvio 
			ulteriori operazioni di rilievo, tra le quali un nuovo Centro 
			Commerciale nel Nord d’Italia. Il patrimonio netto della Società è 
			pari 23 milioni di euro.
 
 Nelle foto: i fratelli Pisa e un immagine del nuovo Centro 
			Commerciale.
 
 
  
 
  |