| 
			05 maggio 2010
 Si tiene Il 5 maggio 2010, presso l'Enterprise Hotel di Milano, il 
			“Real Estate Innovation Services 2010” di Business International.
 
 Tra gli argomenti al centro del dibattito, particolare attenzione 
			sarà riservata al "modello Milano". Prospettive e criticità del 
			programma di valorizzazione del territorio saranno approfondite per 
			analizzare le forme di collaborazione tra Pubblico e Privato per lo 
			sviluppo del Territorio e le concrete opportunità di business in 
			ottica Expo 2015.
 
 L’evento, interamente dedicato alla gestione immobiliare, riunirà 
			attori tradizionali ed emergenti dell’industria immobiliare, delle 
			costruzioni e degli investimenti in un confronto sull’efficacia dei 
			sistemi di valorizzazione dei patrimoni, sull’utilizzo dell’ICT per 
			integrare le attività di management e sulle strategie per governare 
			la crescita in chiave ecosostenibile.
 
 Intervengono:
 Paola G. Lunghini, Direttore Responsabile Economia Immobiliare; 
			Claudio De Albertis, Presidente, Assimpredil Ance; Paolo Crisafi, 
			Segretario, Assoimmobiliare; Federico Filippo Oriana, Presidente, 
			ASPESI; Renzo Iorio, Amministratore Delegato Accor Hospitality e 
			Vicepresidente Vicario, Federturismo; Piero Malaspina, Presidente, 
			CNCC - Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali; Gualtiero 
			Tamburini, Presidente, Nomisma; Oliviero Tronconi, Docente 
			Dipartimento BEST, Politecnico di Milano; Carlo Maria Giorgio 
			Masseroli, Assessore allo Sviluppo del Territorio Comune di Milano; 
			Giampio Bracchi, Presidente AIFI e Milano Serravalle – Milano 
			Tangenziali; Silvia Rovere, Direttore Generale, REAM Sgr; Giovanni 
			Maria Paviera, AD, Generali Immobiliare Italia Sgr; Marco Recalcati, 
			Responsabile Real Estate Structuring, Unicredit Corporate Banking; 
			Daniele Mancini, CEO, Casa.it; Andrea Matteoli, Direttore Promozione 
			e Sviluppo, Manutencoop Facility Management; Roberto Busso, AD, REAG 
			Property Management
 
 |