| 
			14 – 25 aprile 2010 
			“In occasione del FuoriSalone 2010, 
			CityLife ospita Futuropolis di Daniel Libeskind, un’installazione di 
			98 elementi in legno ispirata a una visione della città urbana del 
			futuro. L’installazione è esposta nello Spazio CityLife, accanto al cantiere 
			del quartiere attualmente in costruzione, in una imponente e 
			suggestiva scenografia arricchita da luci e musica. Altri frammenti 
			di Futuropolis sono esposti nella corte interna del Filarete 
			all’Università Statale, quale parte della grande mostra-evento 
			Interni Think Tank, di cui CityLife è partner. In questo 
			affascinante e storico luogo della città, sette elementi 
			dell’installazione sono collocati nelle arcate del loggiato Est che 
			si affaccia sul cortile principale, in una scenografia di grande 
			impatto visivo. Sempre nell’ambito di Interni Think Tank, un 
			ulteriore frammento è esposto in una vetrina della Rinascente di 
			Piazza Duomo.
 
 Futuropolis, creata da Daniel Libeskind, rappresenta una visione 
			utopica di struttura della città. Basata su un preciso algoritmo 
			matematico e su geometrie frattali esistenti in natura e interamente 
			costruito in legno di betulla, è composto da 98 strutture spaziali 
			uniche, create con l’ausilio di tecniche sia computerizzate che 
			artigianali. Prima dell’assemblaggio, l’opera consiste in 2196 
			singoli poligoni in legno, connessi tra loro mediante giunti a 
			rondine in allumino senza l’ausilio di chiodi o collanti. 
			lJinstallazione utilizza un totale diii ,5 metri cubi di legno, per 
			un peso totale di 7 tonnellate. Futuropolis rappresenta un nuovo 
			teatro della memoria, in grado di mettere in relazione concetto e 
			materia, individuo e collettività, identità e differenza.
 Attraverso l’adesione a questo progetto, CityLife riconferma 
			l’attenzione e la passione che da sempre dedica alla cultura e alla 
			creatività. L’installazione rappresenta una riflessione sul futuro 
			della comunità urbana di cui CityLife può essere testimonianza reale 
			e concreta, in quanto nuovo pezzo di città che sta sorgendo proprio 
			attorno al luogo in cui Futuropolis viene esposta.
 Con l’occasione, negli spazi che ospitano la mostra, CityLife 
			inaugura la terrazza panoramica che si affaccia sul cantiere, con 
			l’obiettivo di dare trasparenza ai lavori e di rendere il pubblico 
			partecipe delle varie fasi costruttive di questa nuova parte di 
			città.
 Futuropolis si può visitare allo Spazio CityLife il 14aprile dalle 
			ore 21 alle 24; dal 15 al 25 aprile tutti i giorni dalle 10 alle 19.
 Spazio CityLife è in viale Duilio 5, raggiungibile tramite Ferrovie 
			Nord (stazione Domodossola), Tram 19 (fermata Boezio) e 27 (fermata 
			VI Febbraio), Bus 43 (fermata Domodossola)”. (CS della Società)
 
 
 |