| 
			28 marzo 2007
 In data 28 marzo si è tenuta a Milano l’Assemblea Nazionale ALCAB 
			(Associazione Regionale Cooperative di Abitanti) intitolata “Tra 
			mercato e Welfare: la questione abitativa e il mercato della casa in 
			Italia e in Lombardia”, nel corso della quale sono stati presentati 
			i Bilanci dell’Associazione e il Rapporto redatto da Lorenzo 
			Bellicini (Direttore CRESME) intitolato“Scenario della domanda 
			abitativa in Lombardia”.
 
 I numeri dell’ Associazione.
 Il patrimonio complessivamente edificato dagli anni sessanta a oggi 
			è riferibile a 69.500 alloggi. La produzione nel biennio 2005 2007 
			presenta i seguenti dati: il patrimonio degli alloggi venduti è di 
			3.636, il dato per gli immobili locati è di 825, si giunge così a un 
			totale complessivo di 4.461. I box sono 4.433. Il totale è di 
			421.284 metri quadrati.
 I dati riferiti ai prezzi dei canoni presentano un minimo che va da 
			50 euro/metro quadrato/annuo nel capoluogo milanese a 35 in 
			provincia, a 28 nelle altre provincie.
 I prezzi delle vendite vanno da un minimo di 1.800 a un massimo di 
			2.700 euro/metro quadrato, in riferimento al capoluogo lombardo, 
			mentre per le altre provincie variano da un minimo di 950 a un 
			massimo di 1.950. Il dato cambia, ovviamente per la provincia 
			milanese che vede il suo minimo attestarsi a 1.060 e il suo massimo 
			a 3.080 euro/metro quadrato.
 Nel biennio 2007 2009 ALCAB ha redatto le seguenti previsioni: per 
			gli alloggi in vendita le unità si attestano a 2.555 mentre per le 
			locazioni si arriva a 200, per un totale di di 2.755 alloggi 
			complessivi, mentre sono 5.072 i box di nuova costruzione. I nuovi 
			progetti dell’Associazione prevedono quindi un totale complessivo di 
			278.078 metri quadrati.
 L’Associazione presenta 224 Cooperative aderenti di cui 152 iscritte 
			all’Albo Nazionale, di queste sono attive 76. Il patrimonio di Soci 
			delle Cooperative è di 177.828. Gli alloggi a proprietà indivisa 
			sono 17.810.
 |