| 
			19 e 21 
			novembre 2008
 Un 14° MAPIC meno scintillante di tutti gli altri che l' avevano 
			preceduto, quello svoltosi a Cannes dal 19 al 21 novembre us; ma che 
			- comunque e nonostante la crisi in atto - ha " tenuto" . Circa 
			9.600 sono stati infatti i partecipanti (un migliaio in meno 
			dell'edizione 2007), globalmente una diminuzione pari al 9.5 % . Più 
			contenuta la contrazione nel numero dei retailers presenti (- 4 %), 
			che sono stati circa 2.250. Circa 350 le società espositrici, di cui 
			una cinquantina retailers. I visitatori provenivano da 67 Paesi, e 
			quelli del Paese " ospite ", cioè la Turchia, facevano capo a una 
			sessantina di società. Nel rank delle Nazioni più rappresentate al 
			primo posto c'è sempre la Francia , seguita da Italia , UK, Russia, 
			Germania e Spagna. In netta crescita i rappresentanti di USA e 
			Ucraina; e diversi sono stati i Paesi - e gli exhibitor - presenti 
			per la prima volta. Tra questi ultimi, e tra le società italiane, 
			sono da citare Premium Retail (gruppo Percassi, con il progetto "San 
			Pellegrino") e Lavazza.
 
 Meno "ressa", dunque, sulla Croisette, ma maggior qualità dei 
			partecipanti , come ha sottolineato nella Conferenza Stampa 
			conclusiva Thierry Renault, Deputy Managing Director di Reed MIDEM, 
			la Società organizzatrice della Salone. E molti "numeri uno", ben 
			presenti agli stand.......
 
 Meno cocktail party , e probabilmente meno deals. Più sobrietà e più 
			" ordinaria gestione".
 
 Meno gadget, anche : ma come non citare i carrellini bianchi di 
			Apsys e quelli rossi di IGD, il caffè di Starbuck, gli ombrelli di 
			Al-Futtaim (developer UAE) e i campioncini di profumo di Arabian Hud....
 
 Sono stati presentati a Cannes diversi Report (a cura, in 
			particolare, di JLL, CBRE, ING RE ) sull' andamento del real estate 
			retail nel mondo, e svariate utili publicazioni, tra cui i volumi " 
			Retail Space Europe 2009", edito da REP, e " The introduction of 
			REITs in Europe. A Global Perspective", edito da CompEtence Circle e 
			REP.
 
 Si sono svolte numerose Conferenze e Spotlight, e sono stati 
			assegnati i MAPIC Awards, questa volta in collaborazione con la 
			rivista inglese Estate Gazette. Della Giuria fa parte - unico 
			italiano - Pietro Malaspina , a capo di Sonae Sierra in Italia. (PGL)
 
 
 |