| 
      dal 26 al 31 maggio
 Si è svolto a Bangkok, in Tailandia, dal 26 al 31 maggio, il 57° 
		Congresso mondiale della Fiabci, la Federazione Internazionale dei 
		Professionisti Immobiliari che ha sede a Parigi e vanta capitoli in 63 
		Paesi.
 Da ben 15 anni, uno degli eventi più significativi del congresso è 
		l’assegnazione del prestigioso Prix d’Excellence, il cosiddetto “Oscar 
		dell’immobiliare”, promosso dalla FIABCI in collaborazione con The Wall 
		Street Journal.
 In questo contesto, anche per l’Italia è tempo di presentare qualche 
		importante iniziativa immobiliare! Per il nostro Paerse sarebbe 
		un’ottima promozione a livello internazionale, e mi auguro che il 
		prossimo congresso mondiale della FIABCI (28 maggio - 2 giugno 2007) a 
		Barcellona veda anche la partecipazione dell’Italia al Prix.
 Una Giuria composta da esperti del mondo immobiliare provenienti 
		dall’Europa, dall’Asia e dall’America - specializzati in architettura, 
		intermediazione, ingegneria, design, consulenza, urbanistica, 
		development ecc – ha analizzato e valutato attentamente i progetti che 
		sono arrivati alla selezione finale di Bankok. I criteri da adottati non 
		si basano solo sull’ estetica e dimensione dei progetti presentati, ma 
		anche
 
 - sull’innovazione tecnica ed architettonica
 - sul marketing e gli aspetti economici
 - sul beneficio per la comunità
 - sull’impatto ambientale
 
 
 Il Prix d’Excellence va assegnato alle seguenti categorie:
 
 - leisure
 - immobili direzionali/industriali
 - settore pubblico
 - residenziale
 - commerciale
 - immobili specializzati
 
 
 Ecco i vincitori del Prix d’Excellence 2006 per ogni categoria:
 
      Commerciale 
			
				|  | 
				 |  
				| 
				 | È stato premiato il Pondok 
				Indah Mall 2, un Centro Commerciale a Jakarta in Indonesia. La 
				particolarità del progetto è dovuta all’ampliamento di un Centro 
				esistente da già circa 15 anni, che si sviluppa su 4 elevazioni 
				con 4 ancore di media grande superficie, 220 negozi e circa 50 
				ristoranti oltre ad un grande fitness center. Unendo queste 
				nuove strutture, che in poco tempo sono state affittate al 95%, 
				a quelle vecchie, si ha una Shopping Mall di circa 500 negozi. 
				Lo stile interno è molto moderno con copertura trasparente, che 
				da luce naturale a tutto il Centro. L’esterno è realizzato con 
				una facciata colorata che attira l’attenzione dell’ambiente 
				circostante. |  
        
      Residenziale 
			
				|  | 
				 |  
				| 
				 | Tutti i progetti giunti alla 
				selezione finale provengono da Singapore. Vincitore di questa 
				categoria è un complesso residenziale denominato Caribbean at 
				Keppel Bay, composto da quasi 1000 unità abitative. La 
				particolarità di queste unità consiste nel fatto che ogni 
				appartamento è posizionato poco distante dal mare o dal canale 
				artificiale da consentire così “l’emozione” del waterfront. Ogni appartamento è dotato di un wireless webpad, che funziona 
				come interfono per monitorare gli ospiti e gli ascensori 
				privati, e di un portale condominiale che permette ai residenti 
				un accesso facilitato al condomino e alla gestione condominiale.
 www.caribbeans.com.sg
 www.keppelland.com.sg
 |  
      Immobili direzionali/industriali 
			
				|  | 
				 |  
				| 
				 | Questo anno il Prix d’Excellence 
				per la categoria immobili direzionali/industriali va alla sede 
				centrale della più grande banca della Lituana a Riga, la 
				Hansabanka. L’edificio di 28 piani si trova in una ottima 
				location, sul lato sinistro del fiume Daugava, che attraversa la 
				città di Riga. L’architettura realizzata in vetro, per un 
				altezza di 120 metri, riflette l’acqua e la città medioevale 
				situata sul lato destro del fiume. Mentre dall’interno si gode 
				di una splendida vista sul centro storico della città, il mar 
				Baltico e il grande porto cittadino. www.hansabanka.lv
 |  
      Settore pubblico 
			
				|  | 
				 |  
				| 
				 | Anche per il settore pubblico 
				il premio va a Singapore. Il premio è stato assegnato per la 
				realizzazione di 9 edifici residenziali per un totale di 1.343 
				unità abitative che vanno da 2 a 4 vani. Gli edifici sono collegati tra loro da aree di comune utilizzo: 
				spazi verdi, attrezzature per bambini, palestre, posteggi.
 www.surbana.com
 |  
      Master Plan 
			
				|  | 
				 |  
				| 
				 | La Kensigton Bank è un 
				eccellente progetto realizzato in partnership tra la Urban 
				Pacific Ltd e il governo statale di Vittoria, in Australia. Si tratta di un recupero immobiliare che in un periodo di 11 
				anni ha visto lo sviluppo di un area di circa 38 ettari al 
				centro della città di Melbourne, che oggi ospita più di 900 
				famiglie. La realizzazione del progetto è costata 405 milioni di 
				Dollari e vede attuato ogni tipo di residenza: dalla casa 
				tradizionale, al loft, ad abitazione per single, ad unità 
				casa-ufficio, low-cost housing che puntano sul massimo risparmio 
				energetico.
 www.urbanpacific.com.au
 |  
      Alberghi 
			
				|  | 
				 |  
				| 
				 | 
      Nella categoria alberghi e del tempo libero 
		il premio va al The Westin Hotel 5 stelle a Kuala Lumpur in Malaysia. 
		Oltre ai 68 residence lussuosi ci sono quasi 400 camere di alto livello.
		L’hotel gode di una formula unica “hotel nel hotel” in quanto ad ogni 
		tre piani si ha una propria lobby e spazi comuni.
 www.westin.com/kualalumpur
 |  
      Immobili specializzati 
			
				|  | 
				 |  
				| 
				 | 
      Si trova in Ungheria la proprietà premiata 
		per la categoria di immobili specializzati. Si tratta del Palace of Arts 
		facente parte del Millenium City Center che è un complesso 
		multifunzionale composto da vari edifici ubicato a Budapest. L’immobile premiato ospita il nuovo teatro nazionale e l’orchestra 
		filarmonica nazionale, un museo e una biblioteca specializzata sull’arte 
		e la musica.
 www.millenniumcity.hu
 |  
      (a cura di Natascha Jeuck, Iemme Europa, 
		Catania) |