| 
             «  Avviate le prime vendite dal Fondo "Comune di Milano I". Le attività di  dismissione procedono, nel rispetto delle garanzie sociali stabilite dal  Consiglio comunale, di una parte delle unità immobiliari occupate per affrontare  successivamente quella relativa alle unità libere.
 
 Un  incasso di 12,5 milioni di euro, con una plusvalenza di 6 milioni e 600mila  euro. E' l'esito delle prime vendite portate a termine del Fondo Immobiliare I  del Comune. La situazione del primo fondo immobiliare è stata illustrata  dall'assessore alla Casa,  Gianni Verga,  e dall'ad di Bnl Fondi Immobiliari, Michele Cibrario, durante la commissione  Demanio.  
 “Il  Fondo Immobiliare prosegue secondo i programmi a suo tempo fissati – ha spiegato  l’assessore Verga – Sono ora iniziate le alienazioni e si stanno avvisando gli  inquilini non solo tramite le lettere, ma ogni famiglia sarà contattata anche  dalla SGR (Società di Gestione del Risparmio) rappresentata da BNL Fondi  Immobiliari, come promesso oggi in Commissione Demanio. Stiamo, perciò,  rispettando tutte le garanzie sociali che erano state previste sin dall’inizio.  Il tema è di particolare importanza oggi perché il Comune di Milano vuole  garantire tutti con la trasparenza dei procedimenti e aiutando chi ha più  bisogno”. 
 Gli  immobili venduti all'asta, quello di viale Papiniano 27 e di via Bergamini 6,  hanno fruttato il primo 11,6 milioni (per una superficie di 2.500 metri quadri),  il secondo 900mila euro (per 330 metri quadri). Sono in corso ora le dismissioni  degli immobili di via Colletta 12, via Giannone 8 e di un edificio a Rapallo:  gli avvisi d'asta sono stati pubblicati, con termini di presentazione delle  offerte fra la fine di aprile e gli inizi di maggio.   
 La  vendita delle unità libere avverrà, invece, esclusivamente tramite apposite aste  competitive che saranno pubblicizzate su quotidiani a tiratura nazionale. Stessa  procedura competitiva sarà adottata, inoltre, per le unità occupate il cui  conduttore non intenda esercitare la propria opzione. Attualmente sono in corso  le procedure d’asta competitive per gli immobili di Milano Via Pietro Colletta e  Milano Via Giannone, di cui sono già stati pubblicati sui quotidiani gli avvisi  d’asta, che rappresentano anche un primo test per valutare l’interesse del  mercato per le nostre offerte. 
 Un  primo gruppo di lettere è in corso di spedizione e riguarda i seguenti immobili:  via Crema, via Botta, via delle Viole, via dei Giaggioli, via dei Mughetti, via  dei Giacinti, via delle Rose. L’invio di una lettera di offerta agli inquilini  in regola con i pagamenti delle unità occupate. 
 Il  Fondo Immobiliare “Comune di Milano I” gestito da BNL Fondi Immobiliari SGR p.A.  ha iniziato la propria opera di valorizzazione svolgendo un'attività di  censimento e controllo documentale sul portafoglio, che si è conclusa a ridosso  della fine dello scorso anno, ed è risultata propedeutica all’avvio delle  vendite. 
 Il censimento ha riguardato l’intero portafoglio immobiliare del  Fondo che conta un numero complessivo pari a circa 1540 unità immobiliari, tra  libere e occupate, comportando anche sopralluoghi e controlli dello stato di  fatto di molte delle unità occupate.
 
 
 
 Si ricorda infine che la  “governance” del Fondo, così come precisato nel Regolamento, prevede la  validazione delle attività rilevanti da parte di un organo rappresentativo dei  Partecipanti, l’Advisory Committee, che è stato formalmente costituito e che si  è già riunito più volte. A conferma della validità del portafoglio, si  sottolinea che il valutatore indipendente REAG – Real Estate Advisory Group  S.p.A. – appartenente al Gruppo internazionale American Appraisal, ne ha  confermato, alla data del 31 dicembre 2008, la stabilità del valore» ( CS del  Comune ).
 
 
 |