| 
			18 maggio 2007 
			Convocata il 18 maggio a Milano la 
			Conferenza Stampa per la presentazione ufficiale della terza 
			edizione di Expo Italia Real Estate.Oltre ad Antonio Intiglietta, Presidenter di GeFi (società 
			organizzatrice del Salone), interverranno Lanfranco Senn e Angela 
			Airoldi, dell'Università Bocconi.
 L'incontro vedrà anche la presenza di Francesco Alberoni.
 Ecco il Comunicato Styampa diffuso da GeFi:
 «Personalità del mondo delle Istituzioni, dell' economia e della 
			cultura saranno presenti, a fianco dei più noti player dell' 
			immobiliare italiano e internazionale, alla terza edizione di Expo 
			Italia Real Estate (EIRE) organizzata da Gestione Fiere. E' il 
			maggior evento immobiliare dell' anno in Italia e uno dei più 
			importanti in Europa.
 Durante EIRE, che si svolgerà alla Nuova Fiera di Milano dal 22 al 
			25 maggio, numerosissimi saranno i nomi che si alterneranno al 
			Tavolo dei Relatori nel corso dei quattro Convegni istituzionali in 
			programma, e durante gli incontri "privati" (circa 40 tra Workshop e 
			Presentazioni) che avranno luogo nelle altre Sale del Padiglione 
			fieristico e presso gli Stand degli espositori.
 Al Convegno di inaugurazione (il giorno 22 maggio, alle ore 11.00) 
			interverranno, tra gli altri, il Presidente della Camera Fausto 
			Bertinotti, il Governatore della Regione Lombardia, Roberto 
			Formigoni, i Sindaci Letizia Moratti, Walter Veltroni, Massimo 
			Cacciari e Michele Emiliano e il vice Sindaco di Toronto Joe 
			Pantalone. Moderatore d' eccezione, il celebre sociologo Francesco 
			Alberoni il quale aveva visitato il Salone già nell'edizione 2006, 
			traendone ampi spunti per le sue originali e ben note riflessioni.
 Il Convegno d'apertura è dedicato alla discussione della Ricerca 
			realizzata da Gestione Fiere in collaborazione con l’Università 
			Bocconi e il contributo di INU e AUDIS dal titolo "L’emergere delle 
			nuove città dalla trasformazione delle aree industriali dismesse".
 Ampio spazio verrà destinato a temi di stretta attualità anche nel 
			programma dei seminari dell'industria immobiliare italiana: dall' 
			introduzione delle SIIQ al contenimento dei consumi energetici, al 
			connubio (nascente anche in Italia) tra Private Equity e Real 
			Estate. Uno sguardo all' estero sarà assicurato dalla presenza di 
			numerosi relatori provenienti da grandi enti, associazioni e società 
			internazionali.
 Parteciperà a EIRE su una superficie di 37 mila metri quadrati di 
			spazio espositivi (che comprenderanno anche luoghi destinati ai 
			servizi, tra cui una "lounge" per i colloqui di business) tutta la 
			filiera del real estate. Per la prima volta saranno a EIRE anche 
			diversi espositori esteri (Bulgaria, Egitto, Emirati Arabi Uniti, 
			Germania, Inghilterra, Marocco, Olanda, Serbia, Stati Uniti 
			d’America e Turchia). Per un totale di circa 350 espositori.
 I visitatori attesi sono circa 15 mila da tutta Italia e da molti 
			altri Paesi.
 EIRE avrà luogo nei Padiglioni 2 e 4 (Nuova Fiera di Milano), 
			adiacenti alla fermata della MM1 (capolinea Rho-Fiera). L' orario di 
			apertura del Salone va dalle 9.30 alle 19.00».
 Per ogni ulteriore informazione: www.italiarealestate.it
 |