| 
			28 e 29 settembre
 Note tecniche a parte, che seguiranno appena possibile (settembre e 
			ottobre sono per me mesi di grandi viaggi), che "Note di colore" si 
			possono antecipare circa la ottava edizione di EPIC? Proviamo. Ad 
			esempio si può dire che
 
 - la grande Conference si è svolta a Roma il 28 e 29 settembre, 
			nella lussuosa cornice del Westin Excelsior. La location, per 
			sifatti eventi, è perfetta, ma stavolta era "disturbata" da 
			rumorosisimi interventi di ripavimentazione della via Veneto (ma sti 
			lavori proprio a fine settembre, li devono fare, quando la Città 
			Eterna è piena non solo di turisti, che quelli ci sono sempre, ma 
			anche di manifestazioni, Convegni, cortei, etc?????)
 
 - c'erano circa 500 partecipanti, tra cui molti rappresentanti della 
			Community estera, e anche numerose socie di AREL, l'associazione 
			italiana delle Ladies dell'immobiliare
 
 - la "copertura stampa", nonostante lo sciopero dei giornalisti, è 
			stata davvero notevole: un Bravissime alle signore di GMPR, che 
			seguono appunto l'Ufficio Stampa dell'evento EPIC
 
 - la Conferenza - come al solito - attrae molto pubblico nelle due 
			Sale dei lavori (pienissima, da dover aggiungere molte sedie, quella 
			su "In Italia è ancora Primavera?"), ma ancor di più nella grande 
			Lobby dell'Hotel, dove si danno convegno anche molti "lusitani" 
			amici dei Delegati che... passavano di lì per caso
 
 - i Welcome coffee e i coffee-break sono sempre affollati e 
			saggiamente belli lunghi
 
 - il Team di EPIC, "capitanato" da Enrico Cestari e Nicola Paravati, 
			è davvero encomiabile e instancabile. Bravi, ragazzi!
 
 - i Lunch offrono menù all'altezza dei tavoli elegantemente 
			apparecchiati
 
 - il pomeriggio del 28 settembre il Presidente di AREL, Barbara 
			Polito Director di Carlyle RE, socia AICI ed ASPESI) ha guidato con 
			autorevolezza la riunione informale che era stata convocata nella 
			Lobby dell'Hotel Excelsior. Appoggiato il "cavalierino" AREL in uno 
			dei "gruppi di poltrone" che rendono così confortevole il Bar del 
			lussuoso albergo, si è innanzitutto molto brindato, e scattato 
			numerose foto dell'evento. Il Gruppo è risultato composto di una 
			ventina di socie (e di aspiranti tali). Barbara ha confermato alle 
			presenti gli scopi (condivisi) di AREL, e ha dato molte notizie 
			sulla prossima attività, suscitando una selva di fattivi contributi. 
			Da lontano, molti noti "Real estate gentlemen" osservavano - con 
			curiosità più che evidente - il Gruppo che discuteva fitto fitto. 
			Alcuni signori hanno anche tentato di entrare nel "salotto", ma 
			poichè erano privi della delega delle loro collaboratrici socie AREL, 
			non sono stati ovviamente accolti ...
 
 - il settembre romano, per EPIC, è sempre splendido e tiepido
 
 - la Cena di Gala si svolge sempre in luoghi indimenticabili. Questa 
			volta, poi, Claudio Pancheri (Chair di EPIC) ha superato se stesso. 
			Nella magica cornice di Villa Massimo, sede dell'Accademia Tedesca, 
			e « luogo d'arte prezioso che non usa ospitare altri eventi 
			privati»), l'indomito e sempre vulcanico manager trentino ha 
			consegnato l'"EPIC Prize" ad Aldo Mazzocco e Massimo de Meo. I due 
			CEO di Beni Stabili hanno ricevuto il doppio premio con visibile e 
			giusta soddisfazione, e un breve discorso in cui non potevano non 
			esprimere ancora il loro già ben noto parere sui recenti 
			provvedimenti fiscali, e le loro - si fa per dire - speranze circa 
			il futuro dell'industria immobiliare italiana
 
 - infine:
 Consci tutti che l'indomani il Governo avrebbe annunciato la 
			Finanziaria, e quindi certo per dimenticarsene almeno per qualche 
			ora, molti Delegatio EPIC hanno poi volentieri accolto la novità 
			della serata. Al termine della Cena di Gala, tutti - o quasi - a 
			ballare sino alle ore piccole al Party offerto da Abaco Team in un 
			Club alla moda.
 Io ero troppo sfinita per accettare l'invito: mi hanno raccontato 
			che il ballerino più instancabile è apparso Fabio Bandirali, MD di 
			Eurohypo e Vicepresidente di AICI (associazione italiana dei 
			consulenti e gestori immobiliari), in particolare equamente "diviso" 
			tra la bionda tedeschina di Catania (Natascha Jeuck, Consigliere 
			AICI) e l'altrettanto bionda francesina di Bordeaux che risponde al 
			nome di Celine Marcato ed è Direttore di RE. (Paola G. Lunghini)
 
 |